Questo libro raccoglie le profezie enunciate nel 1935 da Angelo Roncalli, che sarebbe poi divenuto Papa Giovanni XXIII. Le profezie sono chiare e precise, e riguardano il futuro della Chiesa, scismi e grandi risvegli spirituali, apparizioni di grandi mistici, persecuzioni e trionfi.
Questo libro, scritto da Pier Carpi, raccoglie le profezie enunciate nel 1935 da Angelo Roncalli, allora delegato apostolico in Turchia, che sarebbe poi divenuto Papa con il nome di Giovanni XXIII.
Dopo una serie di esperienze supernormali, Angelo Roncalli venne introdotto in una società segreta iniziatica. In questo contesto, dettò le sue profezie, che vennero scritte dal gran Cancelliere e sarebbero dovute rimanere segrete.
Le profezie di Papa Giovanni XXIII si distinguono per la loro chiarezza: non chiavi ermetiche, non giochi di parole, non il compiacimento dell'anagramma o del riferimento sibillino. Le frasi sono chiare, nomi e avvenimenti sono citati in un preciso ordine cronologico.
Le profezie riguardano il futuro della Chiesa, scismi e grandi risvegli spirituali, apparizioni di grandi mistici, persecuzioni e trionfi. L'umanità sarà spesso messa alla prova, ma alla fine riuscirà a superare ogni ostacolo.
Se siete interessati alla storia della Chiesa, alle profezie e al futuro dell'umanità, questo libro fa per voi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Pier Carpi |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Data di pubblicazione | 1983-09-30 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788827205907 |
ISBN-10 | 882720590X |