Un'analisi approfondita dello scontro tra Islam e Occidente, partendo dalla campagna d'Egitto di Napoleone fino all'ascesa di Bin Laden. L'autore, giornalista e inviato di guerra, offre una prospettiva imparziale e complessa, superando le semplificazioni della propaganda.
In "Le quattro Jihad", Domenico Quirico, giornalista e inviato di guerra per La Stampa, ci guida attraverso un'analisi approfondita dello scontro tra Islam e Occidente, partendo dalla campagna d'Egitto di Napoleone nel 1798 fino agli eventi più recenti legati ad Hamas. Un viaggio storico che svela le complesse dinamiche di questo conflitto, sfidando le narrazioni semplicistiche e mostrando la complessità delle cause e delle conseguenze.
Il libro si concentra su quattro "jihad", momenti cruciali che hanno segnato il rapporto tra Islam e Occidente: la disastrosa campagna napoleonica in Egitto, la rivolta del Mahdi contro il dominio britannico, la ribellione dei Tuareg durante la Prima Guerra Mondiale e, infine, l'ascesa di Bin Laden e il suo impatto sul mondo.
Quirico, con la sua esperienza diretta sul campo e la sua capacità di analisi lucida, supera le semplificazioni della propaganda, offrendo una prospettiva più sfumata e complessa. Non si tratta di una semplice contrapposizione tra "buoni" e "cattivi", ma di un'analisi attenta delle motivazioni, delle strategie e delle conseguenze di questi conflitti.
Domenico Quirico è un giornalista italiano noto per la sua esperienza come corrispondente da Parigi e inviato di guerra in Medio Oriente, Africa ed Europa. La sua esperienza diretta, compresa la prigionia in Siria nel 2013, gli conferisce una prospettiva unica e preziosa.
Le quattro Jihad non è solo un'analisi storica, ma anche uno strumento per comprendere le sfide geopolitiche contemporanee. Attraverso l'esame del passato, Quirico ci aiuta a interpretare il presente e a guardare al futuro con maggiore consapevolezza.
Acquista ora "Le quattro Jihad" e immergiti in un'analisi profonda e avvincente di uno dei conflitti più importanti della storia contemporanea.
Autore | Domenico Quirico |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2025 (data approssimativa, verificare data di pubblicazione effettiva) |
Numero di pagine | 324 |
Genere | Saggistica, Storia, Geopolitica |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida (e probabilmente ebook) |
ISBN-13 | 9788817184595 |
ISBN-10 | 8817184594 |