Questo libro esplora le origini e l'evoluzione dello yoga, dalla sua nascita nell'antica India fino alle pratiche moderne. Scopri la storia, la filosofia e i benefici di questa disciplina millenaria, che integra corpo, mente e spirito per promuovere il benessere.
Immergiti nel mondo affascinante dello yoga con "Le Radici dello Yoga", un libro che esplora le origini e l'evoluzione di questa disciplina millenaria. Scopri come lo yoga, nato in India migliaia di anni fa, si è evoluto fino a diventare la pratica globale che conosciamo oggi.
Le prime tracce dello yoga risalgono a periodi antichissimi, tra il 3000 e il 1800 a.C., nella valle dell'Indo. Scavi archeologici hanno portato alla luce statuette e raffigurazioni in posizioni yogiche, a testimonianza di una pratica già diffusa in quelle remote civiltà. Queste prime forme di yoga erano probabilmente legate a pratiche spirituali e rituali, integrate nella vita quotidiana delle comunità.
La letteratura vedica, in particolare le Upanishad (testi filosofico-religiosi redatti tra l'800 e il 300 a.C.), fornisce preziose informazioni sulle basi filosofiche dello yoga. Concetti chiave come il Prana (energia vitale) e le Nadi (percorsi energetici) vengono introdotti, gettando le fondamenta per lo sviluppo di forme successive di yoga, come l'Hatha yoga.
Gli Yoga Sutra di Patanjali, testo fondamentale redatto intorno al II secolo a.C., sistematizzano gli insegnamenti yogici, definendo lo yoga come "il controllo delle fluttuazioni della mente". Questo testo ha influenzato profondamente lo sviluppo e la diffusione dello yoga nel corso dei secoli.
Nel corso della storia, lo yoga si è evoluto in diverse forme e stili, adattandosi alle diverse culture e contesti. Dall'Hatha yoga, focalizzato sulle posture fisiche (asana), al Raja yoga, che enfatizza l'aspetto meditativo, fino alle numerose varianti moderne, lo yoga offre una vasta gamma di pratiche per soddisfare le esigenze individuali.
Lo yoga non è solo una pratica fisica, ma un percorso di crescita personale che integra corpo, mente e spirito. Attraverso le asana, la respirazione (pranayama) e la meditazione, lo yoga aiuta a migliorare la flessibilità, la forza, la concentrazione e la consapevolezza di sé, promuovendo il benessere fisico e mentale.
"Le Radici dello Yoga" è un'opera che ti guiderà in un viaggio affascinante attraverso la storia, la filosofia e la pratica di questa disciplina antica e sempre attuale. Un libro ideale per chi desidera approfondire la conoscenza dello yoga e scoprire le sue profonde radici culturali e spirituali.
Autore | James Mallinson, Mark Singleton (da verificare) |
---|---|
Titolo | Le radici dello yoga |
Editore | Sperling & Kupfer (da verificare) |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 480 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788834017715 |
ISBN-10 | 8834017714 |
Dimensioni | Altezza: 21.4 cm, Lunghezza: 15.4 cm, Larghezza: 2.6 cm (circa) |