Le ragioni di un decennio: 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria

Questo libro analizza il decennio 1969-1979 in Italia, un periodo segnato da violenza politica, militanza e memoria. L'autore, Giovanni De Luna, esplora le ragioni di questo decennio, cercando di smontarlo e sottrarlo a immagini troppo univoche. Un saggio che si fa riflessione sulle dinamiche profonde del nostro presente.

7.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore degli anni di piombo

"Anni di piombo". Con questa espressione un po' spettrale si è creduto di poter riassumere un intero decennio della nostra storia, quello che va dalla strage di Piazza Fontana del dicembre 1969 al “riflusso” degli anni ottanta. Eppure sotto quella coltre di piombo restano ancora seppellite le tracce e le storie di troppi protagonisti, in primo luogo i militanti vittime di una violenza che li ha travolti insieme ai movimenti e alle idee a cui avevano deciso di dedicare la propria vita.

È un passato sul quale in Italia non si riesce a costruire una memoria pubblica condivisa. Giovanni De Luna, in questa ricostruzione appassionata e coinvolgente, esplora le “ragioni” degli anni settanta. Non si tratta di difendere il decennio dai suoi detrattori, ma di smontarlo, di sottrarlo a immagini troppo univoche. Solo così possono riemergere le coordinate di uno straordinario impegno politico e i contorni di una militanza dai tratti profondamente originali, solo così riesce a rivivere uno “spirito del tempo” fatto non soltanto di violenza, ma di canzoni, film, intrecci della memoria e rapporto con la Storia.

Un saggio sul passato recente che si fa riflessione sulle dinamiche profonde del nostro presente.

Chi è Giovanni De Luna?

Giovanni De Luna insegna storia presso la Scuola di studi superiori dell'Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni più recenti: La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo.

Un libro che ti invita a riflettere

"Le ragioni di un decennio" è un libro che ti invita a riflettere su un periodo storico complesso e controverso. De Luna non si limita a descrivere gli eventi, ma cerca di comprenderne le cause e le conseguenze. Un libro che ti aiuterà a capire meglio il nostro presente.

Specifiche

Titolo Le ragioni di un decennio: 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria
Autore Giovanni De Luna
Editore Feltrinelli Editore
Data di pubblicazione 4 Maggio 2011
Collana Universale Economica Storia
Genere Tascabili
ISBN 9788807722820