Le rane. Testo greco a fronte

Le rane è una commedia di Aristofane che racconta il viaggio di Dioniso nell'Oltretomba per cercare il grande poeta tragico Eschilo. La trama è ricca di colpi di scena e situazioni esilaranti, con un'ironia pungente che non risparmia nessuno.

9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le rane: un viaggio comico nell'Oltretomba

Immergiti nel mondo di Aristofane con "Le rane", una commedia brillante e divertente che ti trasporterà nell'Oltretomba. La trama è ricca di colpi di scena e situazioni esilaranti, con un'ironia pungente che non risparmia nessuno.

Un viaggio nell'aldilà

La commedia racconta la storia di Dioniso, dio del teatro e del vino, che si reca nell'Oltretomba per cercare il grande poeta tragico Eschilo, morto da poco. Il suo viaggio lo porta a incontrare una serie di personaggi bizzarri e divertenti, tra cui il poeta Euripide, che si trova in un'eterna disputa con Eschilo.

Un'ironia pungente

Aristofane non risparmia nessuno nella sua satira: politici, poeti, filosofi e persino gli dei sono oggetto delle sue critiche. La sua ironia è pungente e divertente, ma anche profonda e riflessiva.

Un'opera attuale

Nonostante sia stata scritta nel V secolo a.C., "Le rane" è un'opera sorprendentemente attuale. I temi affrontati da Aristofane, come la politica, la cultura e la società, sono ancora oggi di grande attualità.

Un'edizione completa

Questa edizione di "Le rane" presenta il testo greco a fronte, permettendoti di apprezzare la bellezza e la ricchezza della lingua originale.

Se sei appassionato di teatro greco, di satira o semplicemente di storie divertenti, "Le rane" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Autore Aristofane
Editore Rusconi Libri
Collana Classici greci e latini
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 208
Formato Paperback
ISBN-10 8818031279
ISBN-13 9788818031270