Un libro di riflessioni che ci invita a riscoprire il valore del camminare come filosofia di vita. Attraverso le parole di Antonio Polito, ci addentriamo in un percorso introspettivo, alla ricerca del nostro posto nel mondo e del senso profondo della nostra esistenza.
"Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende" è un libro di riflessioni che ci invita a riscoprire il valore del camminare come filosofia di vita. Attraverso le parole di Antonio Polito, ci addentriamo in un percorso introspettivo, alla ricerca del nostro posto nel mondo e del senso profondo della nostra esistenza.
In un'epoca frenetica e dominata dalla tecnologia, il camminare diventa un atto di resistenza, un modo per rallentare il ritmo e riconnettersi con la nostra interiorità. Polito ci guida in questo viaggio, offrendoci spunti di riflessione su temi universali come la ricerca del senso della vita, la solitudine, la felicità e il ruolo della comunità.
Il libro è un invito a guardare al passato per comprendere il presente e a immaginare il futuro. Attraverso la lente del cammino, Polito ci invita a riflettere sul nostro percorso di vita, sulle scelte che abbiamo fatto e su quelle che ci aspettano. Un viaggio nel tempo che ci aiuta a riscoprire la nostra identità e a dare un senso al nostro cammino.
"Le regole del cammino" è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano intraprendere un viaggio di scoperta di sé stessi. Un libro che ci invita a rallentare, a riflettere e a riscoprire il valore del cammino, sia fisico che interiore.
Autore | Antonio Polito |
---|---|
Editore | Marsilio |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 176 |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788829714551 |