Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal Medioevo all'età moderna

Il libro analizza le leggi suntuarie che regolavano l'esibizione del lusso nel Medioevo e nell'Età moderna, mostrando come queste norme fossero spesso in contrasto con le tendenze della moda e con il desiderio di ostentazione da parte di alcuni. L'autrice ci guida attraverso un mondo di dame e cavalieri, di mercanti e artigiani, di nobili e borghesi, svelandoci le loro aspirazioni, i loro desideri e le loro strategie per affermarsi nella società.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo alla scoperta del lusso e delle sue regole

Il libro "Le regole del lusso" di Maria Giuseppina Muzzarelli ci accompagna in un affascinante viaggio attraverso il Medioevo e l'Età moderna, svelandoci come il lusso veniva disciplinato e regolato in un'epoca in cui l'apparenza rivestiva un ruolo fondamentale nella società.

Un'indagine sull'esibizione del lusso

L'autrice si concentra sul tentativo di regolare l'accesso a beni di lusso, con particolare attenzione agli abiti e agli accessori. Attraverso una ricca documentazione storica, ci mostra come le città italiane, in particolare la Toscana e l'Emilia, cercassero di controllare l'esibizione del lusso, emanando leggi suntuarie che limitavano l'uso di tessuti pregiati, gioielli e altri oggetti costosi.

Un'analisi approfondita delle leggi suntuarie

Il libro analizza in dettaglio le leggi suntuarie, mostrando come queste norme fossero spesso in contrasto con le tendenze della moda e con il desiderio di ostentazione da parte di alcuni. Le leggi suntuarie, infatti, non solo regolamentavano l'abbigliamento, ma anche i banchetti e le feste, cercando di limitare gli sprechi e di mantenere un ordine sociale basato sulla gerarchia.

Un'analisi socio-culturale del lusso

"Le regole del lusso" non si limita a descrivere le leggi suntuarie, ma offre un'analisi socio-culturale del lusso, mostrando come questo fosse legato al potere, alla ricchezza e all'identità sociale. L'autrice ci guida attraverso un mondo di dame e cavalieri, di mercanti e artigiani, di nobili e borghesi, svelandoci le loro aspirazioni, i loro desideri e le loro strategie per affermarsi nella società.

Un tema attuale

Il libro, pur essendo incentrato su un periodo storico lontano, affronta un tema attuale: il rapporto tra lusso e società. In un'epoca in cui il consumismo di massa è dilagante, "Le regole del lusso" ci invita a riflettere sul significato del lusso, sui suoi limiti e sulle sue conseguenze sociali.

Se sei appassionato di storia, di costume e di moda, "Le regole del lusso" è un libro che non puoi perdere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal Medioevo all'Età moderna
Autore Maria Giuseppina Muzzarelli
Editore Il Mulino
Collana Biblioteca storica
Anno di pubblicazione 2020
Numero di pagine 452
ISBN-13 9788815285942
ISBN-10 8815285946
Formato Paperback