"Le regole del pianoforte" è un libro di Giovanni Allevi che, attraverso 33 regole, offre una profonda riflessione sulla vita e sull'arte, paragonando lo studio del pianoforte a un'arte marziale per l'anima. Un'opera che invita alla riflessione, che stimola la mente e il cuore, e che è accessibile a tutti, indipendentemente dalla conoscenza musicale.
"Le regole del pianoforte" è il settimo libro del compositore Giovanni Allevi, un'opera che, pur trattando di musica, si spinge ben oltre le note, offrendo una profonda riflessione sulla vita e sull'arte.
Il libro è suddiviso in 33 capitoli, ognuno dei quali presenta una regola, un insegnamento che Allevi ha tratto dalla sua esperienza trentennale al pianoforte. Queste regole non sono semplici istruzioni tecniche, ma vere e proprie guide per la crescita personale, per affrontare le sfide della vita con coraggio e consapevolezza.
Allevi paragona lo studio del pianoforte a un'arte marziale, un percorso di autodisciplina e autoconoscenza. Attraverso la musica, impariamo a conoscere i nostri limiti, a dominare le nostre paure e a esprimere la nostra anima. Il pianoforte diventa uno specchio che ci rivela la nostra vera natura, con le sue luci e le sue ombre.
"Le regole del pianoforte" è un libro che invita alla riflessione, che stimola la mente e il cuore. Un'opera che ci accompagna in un viaggio introspettivo, alla scoperta di noi stessi e del mondo che ci circonda. Un libro che, come la musica di Allevi, è capace di emozionare e di lasciare un segno indelebile nel nostro animo.
Nonostante il titolo possa suggerire un testo tecnico, "Le regole del pianoforte" è un libro accessibile a tutti, indipendentemente dalla conoscenza musicale. Le parole di Allevi sono semplici e profonde, capaci di toccare il cuore di ogni lettore.
Titolo | Le regole del pianoforte |
---|---|
Autore | Giovanni Allevi |
Editore | Solferino |
Data di pubblicazione | 2021-10-01 |
Numero di pagine | 176 |
Formato | Cartonato |
Lingua | Italiano |