Splendido volume fotografico che illustra le Residenze Reali del Piemonte, patrimonio UNESCO. Ricco di immagini e con una narrazione coinvolgente, ripercorre la storia dei Savoia e le loro magnifiche dimore, tra palazzi, ville e castelli.
Questo volume, frutto della nuova edizione aggiornata, rappresenta un affascinante viaggio attraverso le Residenze Reali del Piemonte, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997. Un percorso che ripercorre la storia della dinastia sabauda e la sua stretta relazione con il territorio piemontese.
Il libro si concentra sulla "corona di delizie", un itinerario europeo di straordinaria bellezza che circonda Torino. Partendo dal Palazzo Reale, cuore pulsante del potere sabaudo, il lettore viene guidato alla scoperta di magnifici palazzi, ville, castelli e certose, costruiti dai Savoia a partire dalla metà del Cinquecento. Queste residenze, non solo dimore reali, ma anche luoghi di svago e rappresentanza, testimoniano l'importanza e il ruolo della dinastia.
Attraverso immagini di grande impatto e una narrazione coinvolgente, il libro illustra la storia, l'architettura e l'arte delle Residenze Sabaude. Scoprirete dettagli inediti sulla vita dei Savoia, sulle loro scelte architettoniche e sul loro gusto estetico. Un'occasione unica per conoscere a fondo una delle più importanti dinastie europee e il suo lascito artistico e culturale.
Questo libro è perfetto per appassionati di storia, arte e architettura, ma anche per chi desidera scoprire le bellezze del Piemonte e la storia della dinastia sabauda. Un'opera imperdibile per arricchire la propria cultura e la propria biblioteca.
Autore/i | Costanza Roggero, Mario Turetta, Alberto Vanelli |
---|---|
Editore | Allemandi |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | (Data da verificare con l'editore) |
Formato | (Formato da verificare con l'editore) |
Numero di pagine | (Numero di pagine da verificare con l'editore) |
ISBN-13 | 9788842224778 |
ISBN-10 | 8842224774 |