Questo libro raccoglie gli articoli di Renzo Boscoli, un geniale scienziato e inventore, pubblicati sulla rivista Seagreen tra il 1987 e il 1991. Esplora le sue invenzioni, tra cui un sistema innovativo per la produzione di siliconi e un attivatore catalitico per motori a scoppio ecologici, oltre alla famosa "scatola nera". Un'opera che ripercorre la vita e le ricerche di un personaggio affascinante e spesso sottovalutato.
Questo affascinante volume raccoglie gli articoli pubblicati da Renzo Boscoli sulla rivista Seagreen tra il 1987 e il 1991. Boscoli, un personaggio eclettico definito da molti un "moderno alchimista", era uno scienziato, chimico e fisico, inventore e scrittore, la cui genialità è stata spesso sottovalutata.
Nato a Ferrara nel 1920, Boscoli ha avuto una vita ricca di esperienze professionali: da insegnante di matematica e fisica a disegnatore, fabbro, meccanico, e persino soffiatore di vetro per insegne luminose e apparecchiature scientifiche. La sua carriera lo ha portato a ricoprire ruoli di rilievo in importanti aziende, tra cui la direzione del Laboratorio di Ricerche e Controlli della Società Italo-Americana Rheen-SAFIM. Ha dedicato la sua vita alla ricerca nel campo del disinquinamento ambientale, del risparmio energetico e delle energie alternative, ottenendo anche brevetti in campo siliconico.
Il libro approfondisce due delle sue invenzioni più importanti: un innovativo sistema di produzione dei siliconi e un "attivatore catalitico" per rendere i motori a scoppio non inquinanti. Questi articoli presentano dettagliate descrizioni tecniche e i relativi brevetti, offrendo al lettore una comprensione approfondita del lavoro di Boscoli.
Un capitolo particolarmente interessante è dedicato alla "scatola nera", un progetto presentato da Boscoli all'Ambasciata Americana già nel 1948, e adottato negli aerei a partire dal 1963. Il libro presenta anche altri sette progetti, altrettanto innovativi, che purtroppo non hanno ricevuto il riconoscimento meritato.
Le ricerche di Renzo Boscoli: Alchimista e scienziato non è solo un libro tecnico, ma anche una testimonianza della vita e del lavoro di un uomo che ha dedicato la sua esistenza alla ricerca e all'innovazione. Un'opera che ci invita a riscoprire la figura di un genio spesso dimenticato, e a riflettere sul valore della ricerca scientifica e sull'importanza di sostenere l'innovazione.
Keywords: Renzo Boscoli, alchimista, scienziato, inventore, siliconi, motori a scoppio, inquinamento, energie alternative, scatola nera, brevetti, Seagreen, ricerca scientifica, innovazione, storia della scienza.
Autore | Renzo Boscoli |
---|---|
Editore | Edizioni Andromeda |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 120 |
Formato | 15x21 cm |
Copertina | Colori plastificata |
Legatura | Brossura |
ISBN | 9788868321246 |
Lingua | Italiano |
Genere | Scienza e tecnica, Biografie |