Le schiacciate. Vivere i cinquant’anni a testa alta tra lavoro, figli adolescenti e genitori anziani

Questo libro racconta le sfide che le donne di oggi affrontano a cinquant'anni, tra figli adolescenti, genitori anziani, lavoro e menopausa. L'autrice, psicoterapeuta, offre un'analisi profonda dei ruoli femminili e suggerisce un percorso di crescita e rinascita.

12.56 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Le donne di oggi a cinquant'anni: una sfida a tutto tondo

Alla soglia dei cinquant'anni, le donne di oggi si ritrovano letteralmente "schiacciate" dalla fatica che le assale da ogni parte. Nate tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta, hanno corso per tutta la vita, cercando sempre di dare il meglio, e ora si sentono travolte, stravolte, arenate.

Un momento di transizione complesso

Se le osservassimo dall'alto, le coglieremmo a un incrocio inedito e irripetibile di passaggi cruciali: i figli adolescenti, l'arrivo della menopausa, i cambiamenti del corpo che comincia a sfiorire, i bilanci di coppia non sempre positivi, le asperità del lavoro, i genitori anziani, sempre meno autonomi e più bisognosi di aiuto.

Un libro che racconta le sfide delle donne di oggi

Laura Turuani, psicoterapeuta, racconta questa condizione tutta femminile a partire dalle storie raccolte nel suo lavoro, restituendoci con sguardo limpido e partecipe come ci si sente "dentro". E suggerendoci come attraversare questa fase - che può anche durare anni - per uscirne più consapevoli, più sollevate, più solidali.

Un'analisi profonda dei ruoli femminili

È, quella delle schiacciate, una sfida che interpella contemporaneamente, e a volte impietosamente, i vari ruoli della donna - materno, femminile, coniugale, filiale, professionale - con un comune denominatore di perdita: della giovinezza, del vigore, del sex appeal, della sicurezza di sé e della progettualità.

Un percorso di crescita e rinascita

Un senso di lutto che, al momento, può sembrare definitivo ma che, se colto, capito, relativizzato, lascia intravedere aperture insperate. In primis, verso le altre donne - amiche, colleghe, sorelle - che attraversano lo stesso sentire, con cui condividere le possibili rinascite. Perché la vita, in questo tratto di strada, richiede pazienza e resilienza, che insieme aiutano a trovare un nuovo equilibrio con sé stesse e con gli altri.

Specifiche

Titolo Le schiacciate. Vivere i cinquant'anni a testa alta tra lavoro, figli adolescenti e genitori anziani
Autore Laura Turuani
Editore Solferino
Anno di pubblicazione 2024
Genere Saggio
Temi Donne, cinquant'anni, menopausa, figli adolescenti, genitori anziani, lavoro, relazioni, crescita personale