Un'antologia di racconti horror brevi del maestro Junji Ito, ispirata alle leggende metropolitane giapponesi. Atmosfere inquietanti, disegni dettagliati e un crescendo di tensione caratterizzano questa raccolta di storie brevi che lasceranno il lettore con il fiato sospeso.
Preparati a vivere un'esperienza di lettura mozzafiato con "Le storie dell'orrore di Mimi", il nuovo capolavoro del maestro dell'horror giapponese Junji Ito. Questo volume unico raccoglie una serie di racconti brevi, ispirati alle più inquietanti leggende metropolitane giapponesi, tratte dal libro di culto "Shin Mimibukuro" di H. Kihara e I. Nakayama.
L'autrice, Mimi, una giovane studentessa, si trova coinvolta in situazioni misteriose e sovrannaturali che metteranno a dura prova i tuoi nervi. Ogni racconto è un piccolo gioiello di suspense, ricco di dettagli macabri e colpi di scena inaspettati, tipici dello stile inconfondibile di Junji Ito. Preparati a incontri con creature mostruose, atmosfere opprimenti e un crescendo di tensione che ti lascerà senza fiato.
Il tratto distintivo di Ito è la capacità di creare un'atmosfera di terrore psicologico, giocando con le paure più profonde del lettore. I suoi disegni sono dettagliati e inquietanti, con un'attenzione maniacale per ogni dettaglio, che contribuisce a rendere l'esperienza di lettura ancora più coinvolgente. Le tavole a colori e le splash page di grande impatto visivo aggiungono un ulteriore tocco di inquietudine.
Il volume include diversi racconti, tra cui:
Se sei un appassionato di manga horror, "Le storie dell'orrore di Mimi" è un must-have nella tua collezione. Preparati a un viaggio nell'orrore che non dimenticherai facilmente!
Autore | Junji Ito |
---|---|
Editore | J-Pop Manga |
Genere | Horror, Seinen |
Formato | Volume unico |
Pagine | circa 200 (da verificare) |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788834929995 |
Data di pubblicazione | 2024 (da verificare) |
Tipo di edizione | Variant (con cofanetto e illustrazioni extra in alcune edizioni) |