Le tecniche corporee nella medicina tradizionale cinese

Questo libro offre una panoramica completa delle tecniche corporee nella medicina tradizionale cinese, esplorando la storia, i concetti fondamentali, l'allenamento del soffio vitale (Qi) e la distinzione tra tecniche interne ed esterne. Include un glossario per facilitare la comprensione dei termini tecnici.

3.77 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Le tecniche corporee nella medicina tradizionale cinese: un viaggio alla scoperta del Qi

Questo libro, "Le tecniche corporee nella medicina tradizionale cinese", di Carlo Moiraghi, rappresenta una guida completa ed esaustiva alle pratiche corporee utilizzate nella medicina tradizionale cinese (MTC). Un testo prezioso per chi desidera approfondire le conoscenze su questa antica disciplina e sulle sue tecniche millenarie.

Un'introduzione alla storia e ai concetti fondamentali

Il volume inizia con una panoramica dei principali periodi storici e dinastici della Cina, fornendo un contesto essenziale per comprendere l'evoluzione della MTC. Successivamente, vengono introdotti i concetti chiave di tecniche corporee interne ed esterne, chiarendo la distinzione tra medicina interna ed esterna all'interno del sistema.

L'allenamento del soffio vitale: il Qi Gong

Un capitolo significativo è dedicato all'allenamento del soffio vitale, il Qi, fondamentale nella MTC. Il libro esplora i fondamenti teorici e pratici di questa pratica, analizzando il suo sviluppo nel corso del tempo e la sua importanza per il benessere psicofisico. Vengono illustrate le diverse tecniche e i loro benefici, offrendo al lettore una comprensione approfondita di come il controllo del respiro e del movimento possa influenzare l'equilibrio energetico del corpo.

Tecniche interne ed esterne: un approccio olistico

Il testo approfondisce la distinzione tra tecniche corporee interne ed esterne, spiegando come queste interagiscono per promuovere la salute e il benessere. Le tecniche interne, come il Qi Gong, si concentrano sul lavoro energetico interno, mentre le tecniche esterne, come il Tai Chi Chuan, integrano movimento e meditazione per armonizzare corpo e mente. L'autore illustra come queste pratiche possano essere utilizzate per prevenire e trattare diverse patologie.

Glossario e approfondimenti

Per facilitare la comprensione dei concetti trattati, il libro include un glossario completo dei termini tecnici utilizzati nella MTC. Questo strumento risulta particolarmente utile per i lettori che si avvicinano per la prima volta a questa disciplina. Inoltre, il libro offre spunti di riflessione sull'integrazione tra le tecniche corporee e altri aspetti della medicina tradizionale cinese, come la fitoterapia e l'agopuntura.

Un libro per tutti

In definitiva, "Le tecniche corporee nella medicina tradizionale cinese" è un'opera di grande valore per chiunque sia interessato a conoscere e praticare la MTC. La chiarezza espositiva, la ricchezza di informazioni e l'approccio sistematico rendono questo libro un punto di riferimento per studenti, professionisti e appassionati di questa antica arte.

Specifiche

Autore Carlo Moiraghi
Editore Jaca Book
Anno di pubblicazione 1996
Numero di pagine 126
Lingua Italiano
ISBN-10 8816431008
ISBN-13 9788816431003
Formato Perfect Paperback
Dimensioni 11.2 x 19.3 cm (circa)