Le Tusculane

Le Tuscolane di Cicerone sono cinque dialoghi filosofici che affrontano temi cruciali come la morte, il dolore, la felicità e il bene e il male. Scritti con maestria retorica, offrono spunti di riflessione ancora oggi attuali e stimolanti. Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Cicerone e la filosofia classica.

6.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:29 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Le Tuscolane di Cicerone: Un viaggio nella filosofia classica

Immergiti nel mondo della filosofia classica con "Le Tuscolane" di Marco Tullio Cicerone, un'opera imperdibile della letteratura latina, ora disponibile nella prestigiosa collana Oscar Classici Mondadori. Questo capolavoro, pubblicato nel 1996 da Mondadori, ti accompagnerà in un'affascinante esplorazione dei grandi temi dell'esistenza umana.

Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Cicerone

Scritte durante il periodo di ritiro politico di Cicerone, sotto la dittatura di Cesare, le Tuscolane rappresentano un'indagine profonda e articolata sui temi della morte, del dolore, della felicità e del bene e del male. Attraverso cinque dialoghi, Cicerone affronta queste questioni con la sua consueta acutezza e maestria retorica, offrendo spunti di riflessione ancora oggi attuali e stimolanti.

Un'analisi approfondita dei temi trattati

  • Il disprezzo della morte: Cicerone analizza la natura della morte, cercando di liberare l'uomo dalla paura di essa, mostrando come la vita virtuosa sia l'unico vero bene.
  • La sopportazione del dolore: L'opera affronta il tema del dolore fisico e morale, offrendo strategie per affrontarlo e superarlo con dignità e coraggio.
  • La ricerca della felicità: Cicerone indaga le diverse concezioni di felicità, mostrando come essa sia raggiungibile attraverso la virtù e l'onestà.
  • I limiti del bene e del male: L'autore esplora la complessità del bene e del male, mostrando come la loro distinzione non sia sempre netta e facile da definire.

Un'edizione curata e di pregio

Questa edizione Mondadori offre un testo accurato e fedele all'originale, arricchito da una prefazione che contestualizza l'opera all'interno del panorama filosofico e letterario dell'epoca. Un volume elegante e compatto, perfetto per chi desidera avvicinarsi o approfondire la conoscenza della filosofia classica.

Dettagli del prodotto:

Editore: Mondadori
Collana: Oscar Classici Greci e Latini
Anno di pubblicazione: 1996
Numero di pagine: 497
ISBN: 9788804408994
Legatura: Brossura

Acquista ora "Le Tuscolane" e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore del pensiero classico!

Specifiche

AutoreMarco Tullio Cicerone
TitoloLe Tuscolane
EditoreMondadori
CollanaOscar Classici Greci e Latini
Anno di pubblicazione1996
Numero di pagine497
ISBN-139788804408994
ISBN-108804408995
LinguaItaliano
LegaturaBrossura
GenereFilosofia
FormatoTascabile