Un'analisi critica del ruolo delle immagini nell'era della predizione algoritmica. L'autore esplora il paradosso di una memoria digitale svuotata di immaginazione e l'urgenza di restituire centralità all'imprevisto. Il libro alterna analisi storico-teoriche a riflessioni personali e brani generati dall'IA.
In un mondo sempre più dominato dagli algoritmi e dall'intelligenza artificiale, il libro "Le veggenti. Immagini nell'era della predizione" di Jorge Luis Marzo, edito da Mimesis Edizioni, si addentra nell'affascinante e inquietante mondo delle immagini predittive. Marzo analizza come le macchine, assimilando il linguaggio delle antiche profezie, stiano trasformando la nostra percezione della realtà e i criteri con cui giudichiamo il mondo che ci circonda.
Marzo esplora il problema politico ed estetico legato alle immagini meccaniche e ai modelli di comportamento che esse configurano. Il libro traccia il percorso che ha portato le macchine a interpretare e giudicare tutto, soprattutto gli esseri umani, attraverso le immagini. I computer imparano rapidamente a vedere, scrivere e convertire in immagini tutto ciò che scrivono, portandoci a interpretare il mondo quasi esclusivamente attraverso la loro lente.
Il testo approfondisce il paradosso di una memoria digitale svuotata di immaginazione, dove il fallimento non insegna ma deprezza. In un mondo dominato dall'algoritmo, ciò che non è calcolabile rischia di non esistere. Viviamo circondati da copie predittive di noi stessi, avatar che operano nei circuiti dei dati, elaborando futuri che non abbiamo ancora vissuto. Queste copie, presenti nelle grandi banche dati, elaborano variabili biometriche, di mobilità, di consumo, familiari, bancarie, lavorative e affettive, in vista della loro commercializzazione.
Marzo invita a una critica efficace della ragione predittiva, sottolineando l'urgenza di restituire centralità all'imprevisto, all'incerto, a ciò che eccede la previsione e sfugge alla norma. L'autore alterna indagini storico-teoriche a riflessioni personali e brani generati dall'intelligenza artificiale, contribuendo a definire il carattere esplicitamente militante dell'analisi. Il libro non si limita a un'analisi accademica, ma si propone come un appello a una maggiore consapevolezza critica nei confronti delle tecnologie predittive.
Keywords: Intelligenza Artificiale, algoritmi, predizione, immagini, futuro, tecnologia, società, cultura digitale, Jorge Luis Marzo, Mimesis Edizioni, analisi critica, Big Data, Visual Studies, Cultural Studies, politica delle immagini
Autore | Jorge Luis Marzo |
Editore | Mimesis Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Numero di pagine | 248 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggio |
Formato | Brossura |
ISBN | 9791222317076 |