Un gruppo di ragazzi ricorda le cinque sorelle Lisbon, morte suicida in un anno, e il loro mistero che ha segnato per sempre la loro vita. Un romanzo che esplora l'adolescenza, la perdita e il desiderio con una scrittura poetica e suggestiva.
"Le vergini suicide" è un romanzo avvolgente e bizzarro che racconta la storia di un'ossessione amorosa, in cui si fondono memoria e immaginazione, sesso e nostalgia. Le protagoniste sono le cinque sorelle Lisbon, per sempre impresse nella memoria dei ragazzi del quartiere per la loro bellezza adolescenziale e per la tragica fine che le ha unite: tutte si sono tolte la vita nel giro di un anno.
A raccontare la loro storia è una voce collettiva, quella di un gruppo di ragazzi che, a vent'anni di distanza, cercano ancora di penetrare il mistero della loro morte, attraverso frammenti di ricordi, indizi sopravvissuti al tempo, diari, vestiti, elementi di un feticismo mai placato. I ragazzi erano cresciuti insieme alle sorelle Lisbon, rapiti e spaventati dai loro rituali, che rappresentavano un unico oggetto di desiderio, l'essenza di una misteriosa femminilità.
Ora, da adulti, si sentono i custodi di quel passato, consapevoli che la loro vita è irrimediabilmente divisa tra un prima e un dopo. Il racconto di Eugenides assume i contorni del mito, una fantasia d'innocenza tanto più desiderabile nell'attimo in cui non può essere resuscitata.
"Le vergini suicide" è un romanzo che esplora temi universali come l'adolescenza, la perdita, la memoria e il desiderio, con una scrittura poetica e suggestiva che cattura il lettore fin dalle prime pagine.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le vergini suicide |
Autore | Jeffrey Eugenides |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Genere | Narrativa Contemporanea |
Data di pubblicazione | 2024-02-19 |
Numero di pagine | 265 |
ISBN-13 | 9788804788508 |
ISBN-10 | 880478850X |
Rilegatura | Paperback |