Questo libro ti accompagnerà in un viaggio attraverso le principali cattedrali gotiche d'Europa, svelando i segreti della loro costruzione e la storia che si cela dietro ogni pietra. Scoprirai come il gotico, nato in Francia nel XII secolo, si diffuse in tutta Europa, influenzando l'architettura, la scultura e la pittura.
Comprendere la storia culturale del gotico significa comprendere un fenomeno che ha segnato in profondità l'identità europea. Le cattedrali ne sono l'incarnazione più parlante. Il gotico ha sovvertito tutti i sistemi costruttivi che l'uomo fino ad allora aveva escogitato per innalzare edifici.
Le cattedrali gotiche, con le loro imponenti altezze, le vetrate colorate e le intricate sculture, sono un'espressione di fede e di maestria architettonica. Questo libro ti accompagnerà in un viaggio attraverso le principali cattedrali gotiche d'Europa, svelando i segreti della loro costruzione e la storia che si cela dietro ogni pietra.
Scoprirai come il gotico, nato in Francia nel XII secolo, si diffuse in tutta Europa, influenzando l'architettura, la scultura e la pittura. Attraverso le pagine di questo libro, potrai rivivere l'epoca in cui le cattedrali erano il cuore pulsante della vita sociale e religiosa, e comprendere il ruolo che hanno svolto nella formazione della cultura europea.
Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, l'autore ti guiderà alla scoperta di queste straordinarie opere d'arte, svelandoti i segreti della loro costruzione, i simboli che nascondono e le storie che raccontano. Un viaggio affascinante che ti permetterà di apprezzare la bellezza e la complessità dell'architettura gotica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Le vie delle cattedrali gotiche |
Autore | Carlo Tosco |
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 280 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815388049 |
ISBN-10 | 8815388044 |