Leggere il «Decameron». Guide alle grandi opere

Questo libro ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta del Decameron di Giovanni Boccaccio, un capolavoro della letteratura italiana. Scoprirai la storia del testo, la vicenda dell'opera, i temi dominanti, lo stile e la fortuna di questo straordinario libro.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore del Decameron

"Leggere il Decameron" è un prezioso vademecum per addentrarsi nel capolavoro di Giovanni Boccaccio, un classico della letteratura italiana che non smette mai di affascinare. Questo libro, parte della collana "Guide alle grandi opere" curata da Andrea Battistini, ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta di questo straordinario testo.

La storia del testo

Il Decameron, scritto nel 1348, è ambientato a Firenze durante la terribile pestilenza che colpì la città. Dieci giovani, per sfuggire al morbo, si rifugiano in una villa di campagna e, per passare il tempo, si raccontano storie. Le cento novelle che compongono il Decameron sono un caleidoscopio di emozioni, di situazioni e di personaggi, che riflettono la società del tempo e la vita quotidiana di Firenze.

La vicenda dell'opera

Il Decameron è un'opera complessa e multiforme, che si presta a diverse interpretazioni. Il libro è diviso in dieci giornate, ciascuna dedicata a un tema specifico. Le novelle sono raccontate da diversi personaggi, ognuno con la propria personalità e il proprio punto di vista. Tra i temi dominanti del Decameron troviamo l'amore, la fortuna, l'ingegno, la beffa, la morte, la religione e la società.

Lo stile e la fortuna

Lo stile di Boccaccio è caratterizzato da una grande vivacità e da un linguaggio ricco e colorato. Il Decameron è un'opera che ha avuto un'enorme fortuna nel corso dei secoli, ed è stato tradotto in numerose lingue. Il libro è stato oggetto di numerose interpretazioni e analisi, e continua ad essere un testo di grande attualità.

Perché leggere il Decameron?

  • Per scoprire un capolavoro della letteratura italiana
  • Per conoscere la società del Trecento
  • Per godere di storie avvincenti e divertenti
  • Per riflettere su temi universali come l'amore, la fortuna e la morte

Se sei appassionato di letteratura italiana, non puoi perderti "Leggere il Decameron". Questo libro ti aiuterà a comprendere a fondo l'opera di Boccaccio e a scoprire le sue innumerevoli sfaccettature.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Francesco Bausi
Editore Il Mulino
Collana Guide alle grandi opere
Anno di pubblicazione 2017
Numero di pagine 199
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815267634
ISBN-10 8815267638