Leggere Lolita A Teheran

Un romanzo autobiografico che narra le vicende di una professoressa iraniana e delle sue studentesse, che si riuniscono segretamente per leggere classici della letteratura occidentale in un periodo di forte repressione politica. Un racconto intenso e coinvolgente sulla forza della letteratura e sulla resilienza delle donne in un contesto sociale e politico oppressivo.

14.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Leggere Lolita a Teheran: Un Viaggio Tra Letteratura e Rivoluzione

Immergiti nel mondo di Leggere Lolita a Teheran, il celebre romanzo autobiografico di Azar Nafisi che ti porterà nel cuore dell'Iran post-rivoluzionario. Un racconto avvincente che intreccia la letteratura occidentale con la realtà politica e sociale di un paese in profonda trasformazione.

Un Segreto Tra Le Mura di Teheran

Nel periodo successivo alla Rivoluzione Islamica, una professoressa universitaria, costretta a lasciare l'insegnamento, raduna segretamente un piccolo gruppo di studentesse. Insieme, lontano dagli occhi indiscreti del regime, intraprendono un viaggio letterario attraverso i classici della letteratura occidentale, tra cui Lolita di Nabokov. Questi incontri clandestini diventano un'isola di libertà, un rifugio dove la mente può volare libera, al di là delle restrizioni imposte dal regime.

Oltre la Lettura: Un'Esplorazione della Condizione Femminile

Leggere Lolita a Teheran non è solo un racconto di letture e discussioni letterarie. È un'intensa esplorazione della condizione femminile in un contesto sociale e politico oppressivo. Attraverso le esperienze delle studentesse e della professoressa, il romanzo svela le sfide, le speranze e la resilienza delle donne iraniane che lottano per affermare la propria identità e libertà in un mondo che cerca di soffocarle.

Un'Ambientazione Storica Significativa

Il romanzo è ambientato nell'Iran degli anni '80 e '90, un periodo segnato dalla Rivoluzione Islamica e dalle sue conseguenze. L'autrice descrive con precisione e sensibilità l'atmosfera di repressione, la censura, la paura e la lotta per la sopravvivenza che caratterizzavano la vita quotidiana. L'ambientazione di Teheran, con le sue contraddizioni e le sue tensioni, diventa un personaggio a sé stante, contribuendo a rendere la narrazione ancora più coinvolgente.

Personaggi Indimenticabili

Le studentesse, ognuna con la sua personalità e la sua storia, sono personaggi memorabili. Le loro discussioni letterarie, le loro riflessioni sulla vita e le loro paure diventano il cuore pulsante del romanzo. La professoressa, figura guida e simbolo di resistenza, incarna la forza e la determinazione di chi non si arrende di fronte all'oppressione.

Una Trama Avvincente

La trama si sviluppa attraverso le letture dei classici e le discussioni che ne scaturiscono. Ogni libro diventa uno strumento per esplorare temi universali come l'amore, la libertà, la repressione e la ricerca di sé. La narrazione è ricca di suspense, di momenti di intensa emozione e di riflessioni profonde sulla condizione umana.

Un Film di Successo

Il romanzo è stato adattato in un film di successo, che ha riscosso numerosi riconoscimenti internazionali. La trasposizione cinematografica ha contribuito a rendere ancora più nota la storia di Azar Nafisi e il suo messaggio di speranza e resistenza.

Acquista ora Leggere Lolita a Teheran e lasciati trasportare in un viaggio indimenticabile tra letteratura, rivoluzione e speranza!

Ulteriori Informazioni

Rivestimento standard

Specifiche

AutoreAzar Nafisi
TitoloLeggere Lolita a Teheran
EditoreAdelphi
LinguaItaliano
GenereAutobiografico, Narrativa
Anno di pubblicazione2004 (prima edizione italiana)
ISBN978-88-459-1881-0 (prima edizione italiana)
Numero di pagine379
FormatoCopertina rigida/brossura (variabile a seconda dell'edizione)