Questo libro esplora il mondo della moda attraverso le pagine delle riviste RCS, dal 1930 ad oggi, analizzando una vasta gamma di riviste femminili che hanno contribuito a plasmare i gusti e le tendenze di generazioni di italiani. Il libro evidenzia lo stretto legame tra moda e costume, tra forme dell'abbigliamento e del vivere, e come questi elementi si sono diffusi e consumati in modo ampio e variegato.
Questo libro, a cura di Maria Luisa Frisa, è un'affascinante esplorazione del mondo della moda attraverso le pagine delle riviste RCS, dal 1930 ad oggi. Un progetto pionieristico che racconta non solo la moda, ma anche la società e il costume attraverso le immagini e i testi pubblicati da una delle più grandi case editrici italiane.
Il libro analizza una vasta gamma di riviste femminili, ognuna con la sua identità e il suo pubblico, che hanno contribuito a plasmare i gusti e le tendenze di generazioni di italiani. Le riviste non si limitano a fotografare e registrare gli stili, ma li determinano, mescolando attualità, cinema, televisione e attingendo a registri diversi, dal colto al popolare.
"Lei e le altre" ci permette di immergerci nella cultura condivisa del XX secolo, dove la parola scritta si unisce al potere dell'immagine. Il libro evidenzia lo stretto legame tra moda e costume, tra forme dell'abbigliamento e del vivere, e come questi elementi si sono diffusi e consumati in modo ampio e variegato.
Questo libro è un'occasione unica per scoprire l'evoluzione della moda italiana attraverso le riviste RCS, un viaggio affascinante che ci porta indietro nel tempo e ci aiuta a comprendere come la moda abbia influenzato la società e il costume.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Lei e le altre. Moda e stili nelle riviste RCS dal 1930 a oggi. Catalogo della Mostra (Milano, 15 settembre-15 ottobre 2011) |
Autore | Maria Luisa Frisa |
Editore | Marsilio |
Data di pubblicazione | 2011 |
Lingua | Italiano |
Copertina | Rigida |
Pagine | 399 |
ISBN-13 | 9788831710381 |
ISBN-10 | 8831710389 |