Letteratura latina. Con espansione online. Dall'alta repubblica all'età di Augusto (Vol. 1)

Manuale universitario di letteratura latina che copre il periodo dall'Alta Repubblica all'età di Augusto. Analisi dei generi letterari, studi monografici su autori chiave, approccio intertestuale e contesto storico dettagliato. Include schede bibliografiche aggiornate e apparati digitali online.

17.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Letteratura latina: Dall'alta repubblica all'età di Augusto (Vol. 1)

Questo manuale, curato da Gian Biagio Conte, rappresenta un'opera fondamentale per lo studio della letteratura latina, coprendo un periodo storico cruciale che va dall'Alta Repubblica all'età di Augusto. Si distingue per il suo approccio rigoroso e scientifico, offrendo un aggiornamento critico e bibliografico completo e preciso.

Un approccio innovativo allo studio della letteratura latina

Il testo non si limita a una semplice cronologia di autori e opere, ma adotta un approccio innovativo che analizza i generi letterari come strumenti di comunicazione scritta, esplorando le diverse modalità di costruzione del discorso e il loro significato all'interno del contesto storico e culturale. L'analisi dei generi letterari è sapientemente integrata con capitoli monografici dedicati ad autori specifici, permettendo di approfondire le peculiarità stilistiche e linguistiche di ogni opera.

Intertestualità e contesto storico

Un aspetto chiave del manuale è l'attenzione all'intertestualità: ogni opera viene analizzata in relazione ad altre, evidenziando le connessioni e le influenze reciproche. Questo approccio permette di comprendere appieno il significato e il valore di ogni testo all'interno del suo contesto letterario. La suddivisione in periodi storici, ognuno introdotto da un'analisi del contesto culturale, aiuta a contestualizzare le opere e a comprenderne il linguaggio.

Strumenti di approfondimento

Per facilitare lo studio e l'approfondimento, il manuale include una serie di schede bibliografiche aggiornate, che consentono di accedere alle ultime ricerche e sviluppare percorsi di studio personalizzati. Inoltre, sono disponibili online quattro apparati digitali: un Glossario di cultura romana, un Glossario di retorica e stilistica, un Repertorio di autori greci e Tavole cronologiche, risorse preziose per arricchire la comprensione del testo.

Contenuto del volume

  • Analisi approfondita dei principali generi letterari latini.
  • Studi monografici su autori chiave del periodo.
  • Approccio intertestuale per una comprensione completa delle opere.
  • Contesto storico e culturale dettagliato per ogni periodo.
  • Schede bibliografiche aggiornate per approfondimenti.
  • Apparati digitali online (Glossario di cultura romana, Glossario di retorica e stilistica, Repertorio di autori greci, Tavole cronologiche).

Questo manuale è uno strumento indispensabile per studenti universitari e appassionati di letteratura latina che desiderano approfondire la conoscenza di questo periodo storico fondamentale per la cultura occidentale.

Specifiche

AutoreGian Biagio Conte
EditoreMondadori Education
Anno di pubblicazione2019 (o edizione successiva)
Numero di pagineVariabile a seconda dell'edizione
FormatoPaperback
ISBN-139788800749411
ISBN-108800749410
LinguaItaliano
LivelloUniversitario
ArgomentoLetteratura latina, periodo repubblicano e augusteo
Tipo di prodottoManuale universitario