Questo libro analizza la letteratura latina dell'età imperiale, con un'analisi approfondita delle opere di autori chiave come Seneca, Tacito e Apuleio. L'opera è arricchita da un'espansione online con contenuti multimediali ed esercizi interattivi.
Questo volume, secondo di una serie dedicata alla letteratura latina, ti accompagnerà in un affascinante viaggio attraverso l'età imperiale, un periodo storico ricco di trasformazioni e di nuove espressioni artistiche. Scoprirai come la letteratura latina si è evoluta sotto l'influenza del potere imperiale, con nuove forme e nuovi temi che riflettono la società romana del tempo.
Il libro analizza in dettaglio le opere di autori chiave dell'età imperiale, come Seneca, Tacito, Apuleio e molti altri. Attraverso un'analisi critica e puntuale, potrai comprendere le sfumature del loro pensiero, le loro tecniche narrative e il loro ruolo nella società romana.
L'opera è arricchita da un'espansione online che ti permetterà di approfondire i temi trattati, di accedere a contenuti multimediali e di svolgere esercizi interattivi per consolidare la tua conoscenza della letteratura latina. Un'esperienza di apprendimento completa e coinvolgente.
Se sei appassionato di letteratura latina, di storia romana o semplicemente curioso di scoprire un mondo affascinante, questo libro è quello che fa per te.
Autore | Gian Biagio Conte |
---|---|
Editore | Le Monnier Università |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 400 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788800749435 |
ISBN-10 | 8800749437 |