Letteratura tedesca. Dal primo dopoguerra al nuovo millennio (Vol. 2)

Questo libro analizza la letteratura tedesca dal primo dopoguerra al nuovo millennio, esplorando le opere di autori chiave e temi cruciali come la memoria della Shoah, la divisione della Germania e la globalizzazione.

48.16 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
75.36 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella letteratura tedesca dal dopoguerra al nuovo millennio

Questo volume, secondo di una serie dedicata alla letteratura tedesca, vi accompagnerà in un affascinante percorso attraverso la produzione letteraria tedesca dal primo dopoguerra al nuovo millennio. Un periodo ricco di trasformazioni sociali, politiche e culturali che hanno profondamente influenzato la scrittura e il pensiero degli autori tedeschi.

Dalla ricostruzione alla riunificazione

Il libro analizza le opere di autori chiave che hanno segnato l'evoluzione della letteratura tedesca in questo periodo, dalla ricostruzione postbellica alla caduta del muro di Berlino e all'avvento del nuovo millennio. Scoprirete come la letteratura ha riflettuto sulle ferite del passato, sulle sfide del presente e sulle prospettive del futuro.

Autori e temi chiave

  • Esplorerete le opere di autori come Heinrich Böll, Günter Grass, Christa Wolf, W.G. Sebald, Elfriede Jelinek e molti altri.
  • Approfondirete temi cruciali come la memoria della Shoah, la divisione della Germania, la riunificazione, la globalizzazione, l'identità nazionale e la crisi dei valori.
  • Scoprirete come la letteratura tedesca ha saputo affrontare le grandi questioni del suo tempo, offrendo una prospettiva unica e profonda sulla società e sulla cultura tedesca.

Questo libro è un'ottima risorsa per studenti, docenti e appassionati di letteratura tedesca che desiderano approfondire la conoscenza di questo periodo storico e letterario così ricco e complesso.

Ulteriori Informazioni

Editore: Le Monnier Università
Autore: Chiara Maria Buglioni , Marco Castellari , Alessandra Goggio , Moira Paleari
Collana: Sintesi
Formato: Libro
Anno: 2020

Specifiche

Titolo Letteratura tedesca. Dal primo dopoguerra al nuovo millennio (Vol. 2)
Autori Chiara Maria Buglioni, Marco Castellari, Alessandra Goggio
Editore Le Monnier Università
Collana Sintesi
Anno di pubblicazione 2020
Formato Paperback
ISBN-13 9788800749978
ISBN-10 8800749976