Lettere di Pietro. Lettera di Giuda

Analisi approfondita delle Lettere di Pietro e della Lettera di Giuda, con introduzione, commento, riferimenti bibliografici e indici. Esplora temi chiave del primo cristianesimo, come il sacerdozio, la Chiesa, la mediazione di Cristo e l'interpretazione delle Scritture.

29.90 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:44 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lettere di Pietro e Lettera di Giuda: Un'analisi approfondita

Questo prezioso volume, curato da Michele Mazzeo e pubblicato da Paoline Editoriale Libri, offre un'analisi completa e dettagliata delle Lettere di Pietro e della Lettera di Giuda, testi fondamentali del Nuovo Testamento. Il libro, edito nel 2002, si presenta come un prezioso strumento per la comprensione di questi scritti spesso trascurati, ma ricchi di significati profondi per la fede cristiana.

Contenuto del libro:

Il testo presenta un'introduzione e un commento esaustivo, arricchito da riferimenti bibliografici e indici dettagliati. L'autore guida il lettore attraverso un'esplorazione approfondita dei testi, analizzando:

  • La trasmissione, la lingua e lo stile delle lettere.
  • Il genere letterario e la struttura dei testi.
  • Il rapporto tra le lettere e altri scritti del Nuovo Testamento, nonché con la letteratura cristiana ed ebraica coeva.
  • L'identità dell'autore, dei destinatari e degli avversari.
  • Una traduzione e un commento pericope per pericope, corredati da ampie indicazioni bibliografiche.

Chi sono gli autori e i destinatari?

Sebbene tradizionalmente attribuita all'apostolo Giuda Taddeo o a Giuda, parente di Gesù, la Lettera di Giuda è oggetto di dibattito tra gli studiosi. Alcuni la considerano pseudonima, scritta alla fine del I secolo da un autore anonimo. Le Lettere di Pietro, invece, sono attribuite all'apostolo Pietro, figura chiave del cristianesimo primitivo. I destinatari delle lettere erano probabilmente comunità cristiane sparse nel mondo antico, alle quali gli autori si rivolgevano per fornire insegnamenti, incoraggiamenti e ammonimenti.

Contesto storico e teologico:

Le lettere sono ambientate nel contesto del primo cristianesimo, un periodo di grandi cambiamenti e sfide per la nascente Chiesa. I temi affrontati includono il sacerdozio dei cristiani, la Chiesa come comunità di "pietre vive", la mediazione di Cristo, la trasformazione del creato e l'ispirazione e l'interpretazione delle Scritture. L'analisi di Mazzeo approfondisce questi temi, offrendo al lettore una comprensione più completa del messaggio teologico delle lettere.

Perché leggere questo libro?

Questo volume è un'opera di riferimento per studiosi, teologi e chiunque desideri approfondire la conoscenza delle Lettere di Pietro e della Lettera di Giuda. La chiarezza dell'esposizione, la ricchezza dei dettagli e l'approccio rigoroso rendono questo libro un prezioso strumento per la comprensione di testi fondamentali per la comprensione del Nuovo Testamento e della storia del cristianesimo.

Specifiche

Autore Michele Mazzeo
Editore Paoline Editoriale Libri
Collana I libri biblici
Anno di pubblicazione 2002
Lingua Italiano
Legatura Copertina rigida
ISBN-10 8831522566
ISBN-13 9788831522564
Pagine 450 circa
Soggetti Cristianesimo, Bibbia, Nuovo Testamento, Lettere di Pietro, Lettera di Giuda