"Lettere in cornice" è un libro che analizza le traduzioni artistico-letterarie di Dante Gabriel Rossetti, un artista e poeta inglese del XIX secolo. Il libro esplora le scelte linguistiche e stilistiche di Rossetti, mostrando come la sua traduzione non sia una semplice trasposizione di testi, ma un'interpretazione personale e creativa.
"Lettere in cornice" è un libro di Federica Mazzara che esplora il mondo delle traduzioni artistico-letterarie di Dante Gabriel Rossetti, un artista e poeta inglese del XIX secolo. Il libro, pubblicato da Bonanno nella collana Interartes, offre un'analisi approfondita delle opere di Rossetti, concentrandosi in particolare sulle sue traduzioni di testi italiani.
Mazzara analizza con cura le scelte linguistiche e stilistiche di Rossetti, evidenziando come la sua traduzione non sia una semplice trasposizione di testi, ma un'interpretazione personale e creativa. Il libro si addentra nel contesto storico e culturale in cui Rossetti operava, mostrando come le sue traduzioni fossero influenzate dalle sue esperienze personali e dalle sue idee artistiche.
"Lettere in cornice" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati all'arte e alla letteratura, in particolare a chi desidera approfondire la figura di Dante Gabriel Rossetti e il suo ruolo nella storia della traduzione. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, e si presenta come un'opera di grande valore culturale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Federica Mazzara |
Editore | Bonanno |
Collana | Interartes |
Anno di pubblicazione | 2010 |
ISBN-13 | 9788877965219 |
ISBN-10 | 8877965215 |
Pagine | 213 |
Formato | Copertina rigida |
Lingua | Italiano |