Lettere in fondo al mare: Libretto operativo di avvio alla scrittura

Questo libretto operativo, pensato per i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e del primo anno della scuola primaria, offre una serie di esercizi graduali di avvio alla scrittura, strutturati secondo una difficoltà crescente, dai tracciati rettilinei e circolari alle forme geometriche, dallo stampato maiuscolo al corsivo. Il testo è arricchito da numerose illustrazioni di ambiente marino da colorare, per rendere l'apprendimento ancora più divertente e aiutare i bambini a migliorare il controllo manuale.

7.41 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lettere in fondo al mare: un viaggio divertente nell'apprendimento della scrittura

Questo libretto operativo, pensato per i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e del primo anno della scuola primaria, è un prezioso strumento per accompagnare i piccoli alunni nel loro percorso di avvio alla scrittura. Completa gli insegnamenti del volume "Scrivere: l'abilità dimenticata", della stessa autrice, offrendo una serie di esercizi graduali e divertenti.

Un percorso di apprendimento graduale

Gli esercizi sono strutturati secondo una difficoltà crescente, partendo dai tracciati rettilinei e circolari fino ad arrivare alle forme geometriche, dallo stampato maiuscolo al corsivo. Ogni pagina è pensata come un quaderno a disposizione degli insegnanti e dei bambini, per un'esperienza di apprendimento personalizzata.

Un'immersione nel mondo marino

Per rendere l'apprendimento ancora più divertente, il testo è arricchito da numerose illustrazioni di ambiente marino da colorare. Questo esercizio, oltre a stimolare la creatività, aiuta i bambini a migliorare il controllo manuale in modo semplice e piacevole.

L'autrice: Alessandra Venturelli

Alessandra Venturelli, laureata in Pedagogia e in Lingue e Letterature straniere moderne, è grafoanalista, perito grafico giudiziario e rieducatrice della scrittura. È presidente dell'Associazione Onlus GraficaMente, che si occupa di prevenzione e di recupero della disgrafia. Ha messo a punto il Metodo Venturelli per l'avvio alla scrittura manuale, sperimentato in diverse scuole dell'infanzia e primarie d'Italia, e ha tenuto numerosi corsi di formazione per insegnanti e non. Ha fondato il Gruppo di ricerca del Metodo Venturelli nelle scuole, che raccoglie esperti educatori-rieducatori della scrittura che operano direttamente con gli alunni nelle classi. Con Mursia ha pubblicato Dal gesto alla scrittura (2004), Il corsivo: una scrittura per la vita (2009) e Scrivere: l'abilità dimenticata (2011), di cui questo libro è completamento.

Keywords: scrittura, bambini, scuola dell'infanzia, scuola primaria, esercizi, libretto operativo, metodo Venturelli, Alessandra Venturelli, Ugo Mursia Editore, illustrazioni, ambiente marino, apprendimento, controllo manuale, disgrafia, grafoanalisi, perito grafico giudiziario, rieducazione della scrittura.

Specifiche

Autore Alessandra Venturelli
Editore Ugo Mursia Editore
Collana Insegnare oltre il 2000
Anno di pubblicazione 2010
Numero di pagine 96
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8842549126
ISBN-13 9788842549123