Questo manuale offre una panoramica completa e aggiornata della disciplina dei rapporti di lavoro, sia individuali che collettivi, adottando un approccio interdisciplinare. Il volume inizia con un'analisi delle ragioni storiche che hanno portato alla nascita e allo sviluppo del diritto del lavoro, evidenziando le oscillazioni dello Stato italiano nei confronti dei problemi del lavoro e della questione sociale. Il manuale si concentra poi sulla spiegazione del dato normativo, a partire dall'assetto degli interessi determinato dalle diverse opzioni regolative e tenendo conto dei principali apporti giurisprudenziali. La trattazione si articola in "lezioni" che aiutano lo studente a orientarsi con sicurezza di fronte alle questioni empiriche. L'approccio funzionale alla materia rende il manuale adatto anche a percorsi di studio diversi da quelli prettamente giuridici.
Questo manuale, giunto alla seconda edizione, offre una panoramica completa e aggiornata della disciplina dei rapporti di lavoro, sia individuali che collettivi, adottando un approccio interdisciplinare.
Il volume inizia con un'analisi delle ragioni storiche che hanno portato alla nascita e allo sviluppo del diritto del lavoro, evidenziando le oscillazioni dello Stato italiano nei confronti dei problemi del lavoro e della questione sociale.
Il manuale si concentra poi sulla spiegazione del dato normativo, a partire dall'assetto degli interessi determinato dalle diverse opzioni regolative e tenendo conto dei principali apporti giurisprudenziali. La trattazione si articola in "lezioni" che aiutano lo studente a orientarsi con sicurezza di fronte alle questioni empiriche.
L'approccio funzionale alla materia rende il manuale adatto anche a percorsi di studio diversi da quelli prettamente giuridici.
Se sei interessato ad approfondire la tua conoscenza del diritto del lavoro, questo manuale è la scelta perfetta per te.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Antonio Di Stasi, Stefano Giubboni, Vito Pinto |
Editore | Il Mulino |
Collana | Manuali |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 500 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |