Un'analisi profonda e illuminante della letteratura russa, con un'immersione nella cultura e nel contesto storico del paese. Un'opera indispensabile per gli appassionati di letteratura russa e per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo genere letterario.
"Lezioni di letteratura russa" è un'opera di Vladimir Nabokov, un'autentica gemma letteraria che offre un'analisi profonda e illuminante della letteratura russa. Pubblicato per la prima volta nel 1980, questo libro raccoglie le lezioni tenute da Nabokov alla Stanford University Summer School nel 1941, al Wellesley College e poi alla Cornell University nel 1948.
Attraverso un'analisi critica e personale, Nabokov guida il lettore attraverso i capolavori della letteratura russa, svelando le sfumature, i segreti e le complessità di autori come Gogol, Dostoevskij, Tolstoj, Čechov e molti altri. Il suo stile brillante e coinvolgente, ricco di aneddoti e osservazioni acute, rende la lettura di questo libro un'esperienza unica e appagante.
Le lezioni di Nabokov non si limitano a un'analisi letteraria, ma offrono anche un'immersione nella cultura russa, nel suo contesto storico e sociale. Attraverso le sue parole, il lettore può comprendere meglio il mondo in cui sono nati e si sono sviluppati i grandi scrittori russi, e come la loro opera riflette la società e la storia del loro tempo.
"Lezioni di letteratura russa" è un'opera indispensabile per gli appassionati di letteratura russa, ma anche per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo genere letterario. Le lezioni di Nabokov sono un'occasione unica per entrare in contatto con la mente di uno dei più grandi scrittori del XX secolo e per scoprire la bellezza e la profondità della letteratura russa.
Titolo | Lezioni di letteratura russa |
---|---|
Autore | Vladimir Nabokov |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2021-03-04 |
Numero di pagine | 467 |
ISBN-10 | 8845935361 |
ISBN-13 | 9788845935367 |
Formato | Copertina flessibile |