Manuale completo di psicodiagnostica proiettiva, focalizzato sul Test di Rorschach e sul TAT. Approccio a due livelli di lettura per studenti e professionisti. Spiegazione della tecnica di base, interpretazione dei risultati e correlazioni con la psicopatologia. Utile per la diagnosi di personalità.
Questo manuale, "Lezioni di psicodiagnostica proiettiva", scritto da Franco Freilone ed edito da Frilli, rappresenta un prezioso strumento per studenti universitari di Psicologia Clinica e per psicologi in formazione interessati ad approfondire l'utilizzo dei test proiettivi.
Il libro si concentra principalmente sul Test di Rorschach, esplorandone gli aspetti storici, fenomenologici e teorici, con particolare attenzione alla prospettiva psicoanalitica. L'autore guida il lettore attraverso la tecnica di base, partendo dai concetti originali di Rorschach, per poi analizzare le riformulazioni italiane e le rivisitazioni alla luce della psicoanalisi della Scuola Francese, con riferimenti a figure chiave come Nina Rausch de Traubenberg e Catherine Chabert.
Il testo è strutturato per essere accessibile a diversi livelli di conoscenza. Un primo livello, introduttivo, fornisce le basi della tecnica, permettendo di comprendere il processo di risposta e di iniziare a effettuare la siglatura. Un secondo livello, più avanzato, approfondisce il significato interpretativo degli elementi del test, aiutando a comprendere la diagnosi di personalità e le correlazioni con gli aspetti psicopatologici. La lettura integrata dei due livelli prepara ad uno studio più approfondito, eventualmente integrato con altri testi di psicopatologia clinica.
Il manuale non si limita al Rorschach. Include anche una sezione dedicata al TAT (Test di Appercezione Tematica), un altro strumento proiettivo spesso utilizzato in sinergia con il Rorschach, fornendo così una panoramica più completa degli strumenti disponibili nella psicodiagnostica proiettiva.
In sintesi, "Lezioni di psicodiagnostica proiettiva" è un testo completo e ben strutturato, ideale per chi desidera acquisire una solida conoscenza dei test proiettivi, in particolare del Rorschach e del TAT, e per applicarli nella pratica clinica.
Autore | Franco Freilone |
Editore | Frilli |
Collana | Psicologia clinica e storia |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8875633541 |
ISBN-13 | 9788875633547 |
Numero di pagine | 176 |
Dimensioni | 20 x 20 x 2 cm (circa) |