Liberamilano seguito da Una mattina ci siam svegliati

Questo libro racconta due momenti cruciali della storia politica di Milano: la sconfitta del 25 aprile 1994 e la vittoria del 30 maggio 2011. Attraverso il montaggio di linguaggi preesistenti, Balestrini mette in scena una partitura di voci che ci porta a riflettere sulla storia politica di Milano e sull'importanza della partecipazione attiva dei cittadini.

15.19 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la storia politica di Milano

"Liberamilano seguito da Una mattina ci siam svegliati" è un libro di Nanni Balestrini che racconta due momenti cruciali della storia politica di Milano: la sconfitta del 25 aprile 1994 e la vittoria del 30 maggio 2011.

La sconfitta del 1994

Il 25 aprile 1994, un mese dopo le elezioni che portarono Berlusconi e la destra al governo in Italia, il "popolo della sinistra" reagì allo smarrimento e alla frustrazione celebrando con una grande manifestazione nazionale a Milano l'anniversario della Liberazione. Radio Popolare raccontò in una gigantesca diretta tutte le fasi dell'avvenimento. Da questo magmatico flusso sonoro, rielaborando e rimontando il linguaggio radiofonico nella pagina scritta, Balestrini mette in scena una partitura di voci in cui resoconti di cronisti, telefonate di ascoltatori, commenti in studio, interviste volanti, memorie di vecchi partigiani, dialoghi con studenti arrivati da ogni città si fondono in un'incalzante narrazione corale.

La vittoria del 2011

Il 30 maggio 2011, dopo 18 anni, l'amministrazione della città di Milano venne riconquistata da una coalizione di sinistra guidata da Giuliano Pisapia. Le elezioni furono seguite e trasmesse in diretta dalla stessa Radio Popolare. A questo secondo storico appuntamento politico milanese non mancò Balestrini che, con il suo singolare metodo letterario del montaggio di linguaggi preesistenti, riuscì a narrare l'enorme carico di emozioni e felicità collettive condensate in un sentimento di liberazione.

"Liberamilano seguito da Una mattina ci siam svegliati" è un "romanzo in due fasi" che segna l'ascesa e il declino del potere berlusconiano. Un libro che ci porta a riflettere sulla storia politica di Milano e sull'importanza della partecipazione attiva dei cittadini.

Specifiche

Autore Nanni Balestrini
Editore DeriveApprodi
Collana Nanni Balestrini
Anno di pubblicazione 2011
Lingua Italiano
Formato Paperback
Pagine 200