Liberate gli ostaggi. L'esordio del GIS: l'assalto al supercarcere di Trani

Il libro racconta la prima missione del Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri, l'assalto al supercarcere di Trani nel 1980. Il Comandante Alfa, uno dei fondatori del GIS, descrive in dettaglio l'operazione, le difficoltà affrontate e il duro addestramento che ha portato alla nascita del gruppo. Il libro offre uno spaccato degli anni di piombo e sul contrasto al terrorismo in Italia, mostrando l'impegno e la determinazione necessari per superare le sfide che si presentano.

13.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Il battesimo del fuoco del GIS: l'assalto al supercarcere di Trani

Nel tardo pomeriggio del 29 dicembre 1980, un elicottero AB-205 sorvola il supercarcere di Trani con a bordo una squadra di uomini del GIS, il neonato Gruppo intervento speciale dell'Arma dei Carabinieri, alla sua prima azione. Tra i volti nascosti dal mephisto, c'è anche quello del Comandante Alfa.

Un'operazione ad alto rischio

Si tratta di un vero e proprio battesimo del fuoco: dopo un tentativo di evasione, un gruppo di brigatisti ha preso in ostaggio diciotto agenti di custodia asserragliandosi nel reparto di massima sicurezza del penitenziario. Al grido di «Più sudore meno sangue!», gli uomini del GIS intervengono, consapevoli di avere carta bianca ma di dovere agire nel rispetto della legge e della vita umana, come hanno solennemente giurato all'Arma.

Un racconto di coraggio e determinazione

In queste pagine, oltre alla prima missione, punto di svolta imprescindibile per la sua carriera e la sua esistenza, il Comandante Alfa racconta anche le tante difficoltà e il duro e sofisticato addestramento che accompagnarono la nascita del GIS. Attraverso le voci di coloro che li vissero in prima persona e grazie a una ricca documentazione, "Liberate gli ostaggi" offre poi uno spaccato degli eventi più tragici degli anni di piombo: le morti, le bombe, i rapimenti, la paura e l'infaticabile impegno delle forze dell'ordine per contrastarli.

Un libro che racconta la storia di un'epoca

Perché proprio battersi contro il male, proteggere gli altri e difendere la legge è ciò che ha dato senso alla vita del Comandante. Questo libro è un racconto di coraggio, determinazione e sacrificio, che ci porta indietro nel tempo, in un'epoca segnata dalla violenza e dalla paura, ma anche dalla speranza e dalla fiducia nella giustizia.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Comandante Alfa
Casa Editrice Longanesi
Anno di Pubblicazione 2024
Genere Romanzi e saggi storici
Categoria Saggi
Formato Cartonato
Pagine 288