Questo libro analizza il fenomeno della post-verità, un'epoca in cui la verità è diventata relativa e soggettiva, e dove le emozioni e le opinioni personali prevalgono sui fatti. Gli autori, esperti di comunicazione digitale e sociologia, ci guidano attraverso un labirintico mondo di fake news, algoritmi manipolatori e bolle informative, svelando i meccanismi che alimentano la disinformazione e le sue conseguenze sociali.
In un'epoca dominata da internet e dai social media, la verità è diventata un concetto labile e sfuggente. L'accesso immediato a una mole immensa di informazioni, senza filtri o mediazioni, ha alimentato l'illusione di una conoscenza universale, accessibile a tutti. Ma la realtà è ben diversa. La rete, anziché favorire l'intelligenza collettiva, sembra generare disinformazione, spesso strumentalizzata, e una pericolosa radicalizzazione dell'opinione pubblica.
Questo libro, scritto da Walter Quattrociocchi e Antonella Vicini, analizza con lucidità e rigore scientifico il fenomeno della post-verità, un'epoca in cui la verità è diventata relativa e soggettiva, e dove le emozioni e le opinioni personali prevalgono sui fatti.
Gli autori, esperti di comunicazione digitale e sociologia, ci guidano attraverso un labirintico mondo di fake news, algoritmi manipolatori e bolle informative, svelando i meccanismi che alimentano la disinformazione e le sue conseguenze sociali.
Attraverso esempi concreti e dati statistici, il libro dimostra come la disinformazione possa influenzare le nostre scelte, le nostre opinioni e persino le nostre azioni. Un'analisi lucida e inquietante che ci invita a riflettere sul ruolo della verità nell'era digitale e a sviluppare un atteggiamento critico nei confronti delle informazioni che riceviamo.
Un libro indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere le sfide e le opportunità dell'era digitale, e per imparare a navigare in un mare di informazioni con consapevolezza e discernimento.
Titolo | Liberi di crederci. Informazione, internet e post-verità |
---|---|
Autori | Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini |
Editore | Codice |
Data di pubblicazione | 19 aprile 2018 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788875787400 |
ISBN-10 | 8875787409 |
Numero di pagine | 142 |
Formato | Copertina flessibile |