Liberta' di esternazione e sovraesposizione funzionale

Questo libro analizza la libertà di esternazione del Presidente della Repubblica italiana, esplorando le implicazioni giuridiche e politiche delle sue dichiarazioni pubbliche. Un'opera fondamentale per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato al diritto costituzionale e alla politica italiana.

38.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:56 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Libertà di esternazione e sovraesposizione funzionale del Capo dello Stato: un'analisi approfondita

Questo libro, scritto da Mario Gorlani e pubblicato da Giuffrè nel 2012, si addentra in un tema cruciale del diritto costituzionale italiano: la libertà di esternazione del Presidente della Repubblica e i suoi limiti. Un'opera di grande rilevanza per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato alla complessa relazione tra istituzioni e opinione pubblica.

Un'analisi dettagliata del ruolo del Capo dello Stato

L'autore analizza con precisione il delicato equilibrio tra il ruolo istituzionale del Presidente della Repubblica e la sua libertà di espressione. Il testo esplora le diverse sfaccettature di questo tema, considerando le implicazioni giuridiche e politiche delle dichiarazioni pubbliche del Capo dello Stato. Un'opera che offre spunti di riflessione importanti per comprendere il funzionamento della nostra democrazia.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Studenti di giurisprudenza
  • Ricercatori nel campo del diritto costituzionale
  • Chiunque sia interessato alla politica italiana e al ruolo del Presidente della Repubblica
  • Professionisti del settore legale

Punti chiave del libro:

  • Analisi approfondita della libertà di esternazione del Presidente della Repubblica
  • Esame delle implicazioni giuridiche e politiche delle dichiarazioni pubbliche del Capo dello Stato
  • Studio del delicato equilibrio tra il ruolo istituzionale e la libertà di espressione
  • Considerazione delle diverse sfaccettature del tema, con un approccio multidisciplinare

Dettagli del libro:

  • Autore: Mario Gorlani
  • Editore: Giuffrè
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Collana: Univ. Brescia-Dip. scienze giuridiche
  • Pagine: 391
  • ISBN: 9788814176135
  • Formato: Paperback

Acquista ora questo prezioso contributo alla letteratura giuridica italiana e approfondisci la tua conoscenza del ruolo del Presidente della Repubblica nella nostra democrazia. Un'opera indispensabile per chiunque voglia comprendere a fondo le dinamiche del potere in Italia.

Specifiche

AutoreMario Gorlani
EditoreGiuffrè
Anno di pubblicazione2012
CollanaUniv. Brescia-Dip. scienze giuridiche
Numero di pagine391
ISBN-139788814176135
ISBN-108814176132
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ArgomentoDiritto Costituzionale Italiano, Presidente della Repubblica