Life(s) of webs. Arachnophobias, arachnophilias, and other stories. Ediz. bilingue

Un'edizione bilingue (italiano e inglese) che esplora il complesso rapporto tra uomo e ragni, tra paura e attrazione, attraverso storie avvincenti e riflessioni profonde. Un viaggio inedito nel mondo degli aracnidi e del loro impatto sulla nostra psiche e cultura.

EAN: 9788880562948
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
13.60 € Amazon Italia
Aggiornato alle 14:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mondo affascinante e complesso dei ragni con "Life(s) of webs. Arachnophobias, arachnophilias, and other stories. Ediz. bilingue"

Questo libro unico, in edizione bilingue (italiano e inglese), esplora le diverse sfaccettature del rapporto tra l'uomo e gli aracnidi, spaziando dalla paura ancestrale all'attrazione inspiegabile. Attraverso una raccolta di storie avvincenti e riflessioni profonde, il volume offre uno sguardo inedito sul mondo dei ragni e sul loro impatto sulla nostra psiche e cultura.

Un viaggio tra scienza, arte e letteratura

  • Aracnofobia e Aracnofilia: Scopri le origini e le manifestazioni di queste due opposte reazioni nei confronti dei ragni.
  • Storie Inedite: Lasciati trasportare da racconti che intrecciano scienza, arte e letteratura, offrendo una prospettiva originale sul mondo degli aracnidi.
  • Edizione Bilingue: Perfeziona la tua conoscenza dell'inglese o dell'italiano, immergendoti nella lettura in entrambe le lingue.
  • Riflessioni Profonde: Esplora il simbolismo dei ragni e il loro ruolo nell'immaginario collettivo.

"Life(s) of webs" è un'opera imperdibile per gli amanti della natura, gli appassionati di scienza e tutti coloro che desiderano approfondire la propria comprensione del mondo che ci circonda, anche nelle sue forme più piccole e spesso incomprese. Un libro che stimola la curiosità, invita alla riflessione e apre nuove prospettive sul rapporto tra uomo e natura.

Parole chiave: ragni, aracnofobia, aracnofilia, edizione bilingue, scienza, arte, letteratura, natura, paure, fobie, insetti, aracnidi, storie, racconti, psicologia, simbolismo.