Limes. Rivista italiana di geopolitica. Una certa idea di Italia (2024) (Vol. 2)

Il secondo volume del 2024 della rivista Limes è interamente dedicato all'Italia, analizzando il suo declino e proponendo un'agenda per il rilancio. L'analisi approfondita si basa su dati concreti e considera le sfide geopolitiche globali, offrendo un'ampia prospettiva multidisciplinare.

8.46 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Limes: Rivista italiana di geopolitica - Vol. 2 (2024) - Una certa idea di Italia


Immergiti nel secondo volume del 2024 della prestigiosa rivista italiana di geopolitica Limes, interamente dedicato all'Italia e intitolato "Una certa idea di Italia".

Un'analisi approfondita del declino italiano


Questo volume non si limita a constatare il declino demografico, strategico e culturale del nostro Paese, ma si propone di andare oltre, delineando un'agenda concreta e immediata per il rilancio. Un appello accorato a scongiurare una marginalità dannosa ed estremamente onerosa per l'Italia.

Un allarme fondato sui dati di realtà


L'allarme lanciato da Limes non è un semplice allarmismo fine a se stesso, ma si basa su dati concreti e tangibili, analizzando le reali sfide che l'Italia deve affrontare. L'accelerazione e l'inasprimento delle dinamiche geopolitiche mettono a nudo la nostra immaturità culturale e strategica di fronte a scelte cruciali, esacerbando i divari socioeconomici interni e le inadeguatezze politico-istituzionali ereditate dalla Guerra Fredda.

Sfide geopolitiche globali e il ruolo dell'Italia


Il volume analizza diversi aspetti cruciali, tra cui:

  • La confusione geostrategica degli Stati Uniti, nostra potenza di riferimento.
  • La violenta destabilizzazione dell'Europa orientale e del Levante.
  • Il rigurgito antieuropeo nel Sahel e in un Nord Africa già destrutturato dalla guerra libica.
  • Le ripercussioni sul Mediterraneo, cordone ombelicale che lega l'Italia al mondo.
  • L'aumento della competizione Cina-Stati Uniti e i suoi impatti economici.

Un approccio multidisciplinare e inclusivo


Limes si distingue per il suo approccio multidisciplinare, riunendo studiosi di diverse aree (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi) e decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager). Questo scambio di opinioni e la contaminazione di approcci diversi arricchiscono l'analisi e offrono una prospettiva completa e sfaccettata.

Un confronto aperto e inclusivo


La rivista si basa sul confronto di diverse rappresentazioni e progetti geopolitici, anche opposti, promuovendo un dibattito aperto e inclusivo, salvo le opinioni apertamente razziste.

Acquista ora il tuo volume di Limes e contribuisci al dibattito!

Specifiche

AutoreAA.VV.
EditoreGEDI Gruppo Editoriale
LinguaItaliano
Data di pubblicazione15 marzo 2024
ISBN-108836152236
ISBN-139788836152230
FormatoCopertina morbida
Numero di pagineVariabile (da verificare)
Dimensioni16.9 x 2.5 x 23.9 cm