Questo libro offre un'analisi completa del sistema regionale italiano, esplorando le sue origini, la sua evoluzione e le sue attuali sfide. Il testo analizza i principi costituzionali, le competenze legislative e amministrative delle Regioni, gli organi istituzionali e le forme di finanziamento.
"Lineamenti di diritto regionale" è un testo completo e aggiornato che offre una panoramica esaustiva del sistema regionale italiano, analizzando in dettaglio le sue origini, la sua evoluzione e le sue attuali sfide. Il libro è frutto della collaborazione di un team di esperti del settore, che hanno saputo coniugare rigore scientifico e chiarezza espositiva, rendendolo un valido strumento di studio per studenti, professionisti e chiunque desideri approfondire la conoscenza del diritto regionale.
"Lineamenti di diritto regionale" è un testo indispensabile per chiunque desideri comprendere a fondo il sistema regionale italiano e le sue dinamiche. La sua chiarezza espositiva e la ricchezza di informazioni lo rendono un valido strumento di studio e di approfondimento per tutti coloro che si occupano di diritto pubblico, di scienza politica e di amministrazione pubblica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Lineamenti di diritto regionale |
Autori | Martines Temistocle, Ruggeri Antonio, Salazar Carmela |
Editore | Giuffrè |
Anno di pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788828841029 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 400 |
Lingua | Italiano |