Le Linee Guida per la Valutazione Medico-legale del Danno alla Persona in Ambito Civilistico sono un'opera completa e aggiornata che offre un quadro completo e aggiornato delle metodologie e dei criteri da applicare per la valutazione del danno biologico, morale e patrimoniale. Il testo è frutto di un lavoro collettivo di esperti del settore, coordinati da Fabio Buzzi e Ranieri Domenici.
Le "Linee Guida per la Valutazione Medico-legale del Danno alla Persona in Ambito Civilistico" rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che si occupano di valutazione del danno alla persona in ambito civilistico. Pubblicate nel 2016 dalla Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA), queste linee guida offrono un quadro completo e aggiornato delle metodologie e dei criteri da applicare per la valutazione del danno biologico, morale e patrimoniale.
Il testo è frutto di un lavoro collettivo di esperti del settore, coordinati da Fabio Buzzi e Ranieri Domenici. Il comitato editoriale, composto da Giorgio Bolino, Piergiorgio Fedeli e Luigi Papi, ha garantito la coerenza e l'aggiornamento scientifico delle linee guida. La segreteria scientifica è stata curata da Gloria Luigia Castellani, mentre Luigi Palmieri e Giancarlo Umani Ronchi hanno svolto il ruolo di senior consultants.
Le linee guida si basano su un approccio metodologico innovativo, che tiene conto delle più recenti acquisizioni scientifiche e giurisprudenziali. L'obiettivo è quello di fornire uno strumento di valutazione del danno alla persona che sia oggettivo, trasparente e affidabile. Le linee guida si distinguono per la loro chiarezza e completezza, offrendo una guida pratica e utile per la valutazione del danno in tutti i suoi aspetti.
Le "Linee Guida per la Valutazione Medico-legale del Danno alla Persona in Ambito Civilistico" sono un'opera indispensabile per tutti i professionisti e gli operatori del settore, tra cui medici legali, avvocati, giudici e assicuratori. Il testo fornisce un'analisi approfondita dei diversi tipi di danno alla persona, con particolare attenzione al danno biologico, morale e patrimoniale. Vengono inoltre illustrate le metodologie di valutazione del danno, con esempi pratici e casi di studio.
Le linee guida si pongono come punto di riferimento per il futuro della valutazione del danno alla persona in ambito civilistico. Il loro obiettivo è quello di contribuire a garantire un'equa e giusta valutazione del danno, tutelando i diritti delle vittime e garantendo la certezza del diritto.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Linee Guida Per La Valutazione Medico-legale Del Danno Alla Persona In Ambito Civilistico |
Autore | Fabio Buzzi, Ranieri Domenici |
Editore | Giuffrè |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 702 |
ISBN-13 | 9788814212109 |
ISBN-10 | 8814212104 |