Questo libro di Noam Chomsky esplora le origini della linguistica moderna e il ruolo del pensiero razionalista nello sviluppo della teoria linguistica, tracciando un percorso che va da René Descartes a Wilhelm von Humboldt, passando per la Grammatica di Port-Royal.
"Linguistica cartesiana. Un capitolo nella storia del pensiero razionalista" di Noam Chomsky è un'opera fondamentale per comprendere le origini della linguistica moderna e il ruolo del pensiero razionalista nello sviluppo della teoria linguistica. Pubblicato nel 1966, il libro esplora le radici del pensiero linguistico cartesiano, tracciando un percorso che va da René Descartes a Wilhelm von Humboldt, passando per la Grammatica di Port-Royal.
Chomsky, nel suo libro, analizza come il pensiero di Descartes, con la sua enfasi sulla ragione e sulla capacità innata della mente umana, abbia influenzato lo sviluppo della linguistica. Il concetto chiave della linguistica cartesiana è che le caratteristiche generali della struttura grammaticale sono comuni a tutte le lingue e riflettono proprietà fondamentali della mente umana. In altre parole, Chomsky sostiene che la capacità di linguaggio è innata nell'uomo e che la grammatica universale, un insieme di principi e regole che governano tutte le lingue, è parte integrante della nostra mente.
Chomsky dedica un'ampia parte del suo libro alla Grammatica di Port-Royal, un'opera del XVII secolo che ha avuto un'influenza significativa sulla linguistica. Chomsky vede nella Grammatica di Port-Royal un'anticipazione di alcune delle sue idee sulla grammatica universale, in particolare il concetto di struttura profonda e struttura superficiale del linguaggio. La Grammatica di Port-Royal, secondo Chomsky, ha contribuito a sviluppare una teoria formale del linguaggio, che ha poi influenzato il suo lavoro.
Il libro di Chomsky ha suscitato molte critiche, con alcuni studiosi che hanno contestato la sua interpretazione della filosofia classica e la sua affermazione che la linguistica cartesiana rappresenti una vera e propria tradizione filosofica. Nonostante le critiche, "Linguistica cartesiana" rimane un'opera importante per la storia della linguistica e per la comprensione del pensiero di Noam Chomsky.
Linguistica cartesiana, Noam Chomsky, René Descartes, Grammatica di Port-Royal, pensiero razionalista, grammatica universale, struttura profonda, struttura superficiale, storia della linguistica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Noam Chomsky |
Titolo | Linguistica cartesiana. Un capitolo nella storia del pensiero razionalista |
Editore | Volti |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2017-09-07 |
ISBN-13 | 9788857540627 |
ISBN-10 | 8857540626 |
Copertina | Paperback |
Argomenti | Filosofia, Scienze sociali e politiche |