Questa edizione a fronte ti permette di leggere il testo originale in greco antico e la sua traduzione italiana, permettendoti di apprezzare la bellezza e la complessità della poesia lirica greca. Scopri i grandi poeti della lirica greca come Saffo, Alceo, Pindaro, Simonide e Bacchilide.
Immergiti nel mondo affascinante della lirica greca con questa edizione a fronte, che ti permetterà di apprezzare la bellezza e la profondità della poesia originale in greco antico.
Dopo l'epopea omerica, la Grecia ha visto fiorire un nuovo genere letterario: la lirica. Tra il VII e il VI secolo a.C., la lirica si diffuse in tutta la Grecia, dall'Asia alle isole dell'Egeo, fino alla Sicilia.
La lirica, come l'epica, era una tradizione orale. Questo ha influenzato lo stile dei poeti, caratterizzato da periodi brevi, immediatezza espressiva e un uso frequente di immagini e metafore.
I temi trattati dai lirici greci sono vastissimi e riflettono la loro esperienza soggettiva, reale o intellettuale, fisica o psicologica.
Questa edizione a fronte ti offre la possibilità di leggere il testo originale in greco antico e la sua traduzione italiana, permettendoti di apprezzare la bellezza e la complessità della poesia lirica greca.
Tra i lirici greci più importanti ricordiamo:
Con questa edizione, potrai immergerti nel mondo della lirica greca e scoprire la bellezza e la profondità di questa forma di poesia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Garzanti Libri |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 416 |
Data di pubblicazione | 2016-11-10 |
ISBN-13 | 9788811811305 |
ISBN-10 | 8811811309 |
Formato | Tascabile |