Lo psicologo nel palazzo. Il caso Bechterev-Stalin. Con una novella di Lion Feuchtwanger

Il libro racconta la storia di Vladimir Bechterev, uno dei più importanti psicologi russi del XX secolo, e il suo rapporto complesso e conflittuale con Stalin. Il libro esplora le ragioni politiche e scientifiche che portarono alla caduta di Bechterev e include una novella di Lion Feuchtwanger che offre una prospettiva letteraria sul caso.

18.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:40 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lo psicologo nel palazzo: un viaggio affascinante nella storia della psicologia e della Russia sovietica

"Lo psicologo nel palazzo" è un libro di Luciano Mecacci che racconta la storia di Vladimir Bechterev, uno dei più importanti psicologi russi del XX secolo. Bechterev fu un pioniere della psicologia sperimentale e un sostenitore della teoria del riflesso condizionato, che ebbe un'influenza significativa sullo sviluppo della psicologia moderna. Il libro esplora la vita e il lavoro di Bechterev, concentrandosi in particolare sul suo ruolo come "psicologo del palazzo" durante il periodo stalinista.

Un'analisi approfondita del caso Bechterev-Stalin

Mecacci analizza il rapporto complesso e conflittuale tra Bechterev e Stalin, che portò alla caduta del famoso psicologo. Il libro esplora le ragioni politiche e scientifiche che portarono alla repressione di Bechterev, e come la sua opera fu censurata e dimenticata per decenni. Attraverso un'analisi dettagliata degli eventi storici, Mecacci ricostruisce il contesto politico e sociale in cui si svolse la vicenda di Bechterev, offrendo una prospettiva unica sulla storia della psicologia e della Russia sovietica.

Una novella di Lion Feuchtwanger

Il libro include anche una novella di Lion Feuchtwanger, uno scrittore tedesco che fu costretto all'esilio durante il regime nazista. La novella, intitolata "Il caso Bechterev", offre una prospettiva letteraria sul caso di Bechterev, esplorando i temi della libertà intellettuale, della repressione politica e della ricerca della verità.

Un libro ricco di spunti di riflessione

"Lo psicologo nel palazzo" è un libro affascinante e ricco di spunti di riflessione. Offre una panoramica completa della vita e del lavoro di Vladimir Bechterev, un personaggio chiave nella storia della psicologia. Il libro è un'opera di grande valore storico e scientifico, che offre una prospettiva unica sulla storia della Russia sovietica e sul ruolo della psicologia nella società.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Lo psicologo nel palazzo. Il caso Bechterev-Stalin. Con una novella di Lion Feuchtwanger
Autore Luciano Mecacci
Editore Palingensia
Collana Le isole
Anno di pubblicazione 2024
Formato Copertina rigida
Pagine 344
Lingua Italiano
ISBN-13 9791281765023
ISBN-10 9791281765023