Lo sciopero umano e l'arte di creare la libertà

Questo libro esplora il concetto di "sciopero umano" come forma di resistenza al sistema tardocapitalista contemporaneo, analizzando criticamente le condizioni dell'emancipazione in un'epoca in cui la libertà sembra sempre più preclusa. Il libro affronta temi cruciali come le migrazioni, la società di controllo, i rapporti di genere, la sessualità, l'individualità, il lavoro, i movimenti sociali, le rivoluzioni, l'arte, lo statuto delle merci e la praticabilità dell'amore.

15.19 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lo sciopero umano: un'arte di resistenza

"Lo sciopero umano e l'arte di creare la libertà" è un'opera profonda e stimolante del collettivo artistico Claire Fontaine, un gruppo che si è affermato nel panorama dell'arte contemporanea per la sua capacità di unire riflessione teorica e pratica artistica. Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2017, raccoglie una serie di scritti che esplorano il concetto di "sciopero umano" come forma di resistenza al sistema tardocapitalista contemporaneo.

Un'analisi critica del presente

Claire Fontaine, attraverso una scrittura suggestiva e ricca di spunti, analizza criticamente le condizioni dell'emancipazione in un'epoca in cui la libertà sembra sempre più preclusa. Il libro affronta temi cruciali come le migrazioni, la società di controllo, i rapporti di genere, la sessualità, l'individualità, il lavoro, i movimenti sociali, le rivoluzioni, l'arte, lo statuto delle merci e la praticabilità dell'amore.

Un nuovo femminismo

Claire Fontaine propone un nuovo femminismo che si basa sull'idea di un'arte di creare con la scrittura, un'arte che maneggia con perizia immagini, teoria, poetica e vita. Il libro è un invito a riflettere sul ruolo dell'arte come strumento di emancipazione e a immaginare nuove forme di resistenza al sistema dominante.

Un'opera per chi

  • Si interessa di arte contemporanea e di teoria critica
  • Vuole approfondire il concetto di "sciopero umano" come forma di resistenza
  • È alla ricerca di nuove prospettive sul femminismo e sull'arte

"Lo sciopero umano e l'arte di creare la libertà" è un libro che invita alla riflessione e all'azione, un'opera che ci spinge a mettere in discussione il mondo in cui viviamo e a immaginare un futuro più libero e più giusto.

Specifiche

Titolo Lo sciopero umano e l'arte di creare la libertà
Autore Claire Fontaine
Editore DeriveApprodi
Anno di pubblicazione 2017
Pagine 300
ISBN 9788865481981
Formato Libro