Lo sguardo di Vic. Il mondo prima e dopo il walkman

Un'analisi approfondita dell'evoluzione della musica portatile, dal Walkman allo smartphone, con riflessioni sul nostro presente iperconnesso. Un mix di ricordi, citazioni e spunti di riflessione per un viaggio coinvolgente nel tempo.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lo sguardo di Vic: Un viaggio nel tempo attraverso la musica

"Lo sguardo di Vic" di Stefano Solventi è un affascinante omaggio al Walkman, un dispositivo che ha rivoluzionato il modo di ascoltare musica e, più in generale, di vivere. Non è solo un libro sulla tecnologia, ma una riflessione profonda su come la musica e i dispositivi che la riproducono abbiano plasmato la nostra identità individuale e collettiva.

Un'analisi del cambiamento

Partendo dallo sguardo di Vic, la giovane protagonista de "Il tempo delle mele", il libro traccia un percorso attraverso le diverse tappe dell'evoluzione tecnologica, dall'audiocassetta portatile al lettore MP3, fino allo smartphone. Un'analisi che non si limita alla semplice cronologia, ma esplora l'impatto emotivo e sociale di questi cambiamenti, riflettendo su come la tecnologia abbia influenzato le nostre relazioni, il nostro modo di percepire il tempo e lo spazio.

Un mix di ricordi e citazioni

L'autore alterna citazioni di film, serie TV, brani musicali e ricordi autobiografici, creando un mosaico ricco di suggestioni e spunti di riflessione. Un'esperienza di lettura coinvolgente che ci porta a ripercorrere la storia della musica e della tecnologia, ma anche a interrogarci sul nostro presente iperconnesso, caratterizzato da Big Data e profilazione.

Un'immersione nella storia della musica portatile

  • L'era del Walkman: Il libro analizza l'impatto rivoluzionario del Walkman, che ha permesso di ascoltare musica in qualsiasi luogo e momento, trasformando l'esperienza di ascolto da un'attività stanziale a un'esperienza itinerante.
  • L'avvento del digitale: L'evoluzione tecnologica è raccontata attraverso l'introduzione del lettore MP3 e, successivamente, dello smartphone, mostrando come questi dispositivi abbiano ulteriormente modificato il nostro rapporto con la musica e con la tecnologia.
  • Riflessioni sul presente: Il libro si conclude con una riflessione sul nostro presente iperconnesso, evidenziando i lati positivi e negativi dell'era digitale e le sfide che essa pone alla nostra privacy e alla nostra identità.

Un libro per chi...

Questo libro è perfetto per chi ama la musica, la tecnologia e le riflessioni sulla società contemporanea. Un'opera che stimola la memoria, la curiosità e la riflessione, offrendo spunti di discussione interessanti e coinvolgenti.

Specifiche

AutoreStefano Solventi
EditoreJimenez Edizioni
Data di pubblicazione27 Settembre 2024
LinguaItaliano
Numero di pagine160
FormatoBrossura
ISBN-139788832036848
ISBN-108832036843
GenereSaggio
TemiTecnologia, Musica, Società, Memoria