Questo libro analizza il ruolo dello sguardo nella psicoterapia e nella formazione, esplorando le dinamiche relazionali tra terapeuta e paziente. Un'opera di riferimento per professionisti e studenti del settore, ricca di esempi pratici e casi studio. Approfondisce le tecniche psicoterapeutiche e l'importanza della formazione continua.
Questo libro, edito da Armando Editore nel marzo 2010, offre una profonda esplorazione del mondo della psicoterapia e della formazione, analizzando il complesso rapporto tra lo sguardo del terapeuta e quello del paziente. Scritto da Francesco Bruni, Giuseppe Vinci e M. Luisa Vittori, l'opera si presenta come un prezioso strumento per professionisti e studenti del settore.
Attraverso un'analisi dettagliata, gli autori approfondiscono le dinamiche relazionali che si instaurano durante il percorso terapeutico, mettendo in luce l'importanza dello sguardo come strumento di comunicazione non verbale. L'opera si concentra sull'interazione tra terapeuta e paziente, esplorando le diverse sfaccettature di questo rapporto complesso e multiforme.
Questo libro è un'opera di riferimento per:
Formato: Paperback
Editore: Armando Editore
Data di pubblicazione: Marzo 2010
Numero di pagine: 224
ISBN-13: 9788860816412
ISBN-10: 8860816416
Nota: Sebbene le informazioni fornite siano accurate al meglio delle mie conoscenze, si consiglia di verificare i dettagli con la fonte originale prima dell'acquisto.
Autore | Francesco Bruni, Giuseppe Vinci, M. Luisa Vittori |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 224 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788860816412 |
ISBN-10 | 8860816416 |
Argomento | Psicoterapia, Formazione, Relazione terapeutica |