Un'analisi approfondita dello Shinto, la religione giapponese, che ne esplora l'evoluzione storica, i riti, i miti e il ruolo nella società. Un'opera che sfida le interpretazioni stereotipate, offrendo una prospettiva nuova e completa su questa affascinante tradizione.
Lo Shinto, a differenza del Buddismo, è una religione profondamente radicata nella cultura giapponese, ma spesso rimane avvolta nel mistero per gli occidentali. Questo libro, scritto da John Breen e Mark Teeuwen, entrambi esperti di studi giapponesi, offre una nuova prospettiva su questa affascinante tradizione, sfidando le visioni stereotipate e semplicistiche.
Il volume non si limita a presentare una semplice panoramica dello Shinto, ma ne esplora l'evoluzione nel corso dei secoli, analizzando il suo ruolo nella società giapponese, dalle pratiche quotidiane al cerimoniale della corte imperiale. Attraverso lo studio di santuari, miti e riti, gli autori svelano la complessità di questa religione, mostrando come essa si sia adattata e trasformata nel tempo, interagendo con il Buddismo e con il potere politico.
Questo libro è ideale per chiunque sia interessato alla cultura giapponese, alla religione e alla storia. È particolarmente consigliato a coloro che desiderano approfondire la conoscenza dello Shinto, andando oltre le informazioni superficiali e le interpretazioni stereotipate. Sia gli studiosi che i semplici appassionati troveranno in questo volume una lettura stimolante e istruttiva.
Autori: John Breen e Mark Teeuwen
Editore: Astrolabio Ubaldini
Numero di pagine: 280
Lingua: Italiano
Autore | John Breen, Mark Teeuwen |
---|---|
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 280 |
Formato | Perfect Paperback |
Anno di pubblicazione | 2014 |
ISBN-10 | 883401667X |
ISBN-13 | 9788834016671 |
Dimensioni | Altezza: 15.2 cm, Lunghezza: 21.2 cm, Larghezza: 1.7 cm |