Lo showroom Olivetti di New York. Costantino Nivola e la cultura italiana negli Stati Uniti

Questo libro racconta la storia dello showroom Olivetti di New York, un'icona del design italiano, e l'opera di Costantino Nivola, un artista che ha saputo unire la tradizione italiana con l'innovazione americana.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lo showroom Olivetti di New York: un simbolo del Made in Italy

L'inaugurazione nel 1954 dello showroom Olivetti di New York rimane nella storia del design e dell'architettura italiani come uno degli eventi simbolo dell'affermazione del Made in Italy, e più in generale di uno “stile italiano”. Al centro del progetto dei BBPR per lo showroom era lo spettacolare rilievo in sandcast di Costantino Nivola.

Costantino Nivola: un artista tra due mondi

Nato in Sardegna, ma esule a New York dal 1939, Costantino Nivola è stato una figura chiave nei rapporti culturali tra Italia e Stati Uniti a metà del Novecento. Il suo itinerario artistico incrocia una molteplicità di ambienti, facendo di lui un punto di convergenza di storie, progetti, discorsi e ricerche tra le due sponde dell'Atlantico, che influiranno grandemente sulla costruzione dell'immagine dell'Italia postbellica e sulla ricezione della cultura italiana negli Stati Uniti all'indomani della Seconda guerra mondiale.

Un'opera d'arte che celebra l'innovazione

Il rilievo di Nivola, lungo 23 metri, rappresenta una serie di figure semi-astratte, divinità che portano piccoli esseri umani nel loro grembo e che accolgono il visitatore con ampi gesti di benvenuto. Visivamente staccato dal pavimento verde mare e dal soffitto blu cielo mediante una linea di luce, il “muro di sabbia”, con la sua superficie granulosa che ricorda la spiaggia, dà un'impressione di leggerezza e contribuisce a evocare l'immagine della natura mediterranea.

Un successo internazionale

Il grande successo del progetto impone Nivola nel campo internazionale come il collaboratore ideale per gli architetti modernisti, e allo stesso tempo sancisce l'affermazione oltreoceano del design e della creatività italiana.

Un libro per scoprire la storia dello showroom Olivetti

Questo libro racconta l'opera di Nivola negli Stati Uniti, il celebrato showroom Olivetti di New York, e più in generale la ricezione della cultura italiana negli Usa tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. È un'occasione per scoprire la storia di un'icona del design italiano e di un artista che ha saputo unire la tradizione italiana con l'innovazione americana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Lo showroom Olivetti di New York. Costantino Nivola e la cultura italiana negli Stati Uniti
Autore Giuliana Altea, Antonella Camarda
Editore Edizioni di comunità srl
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 194
Lingua Italiano
ISBN-13 9788832005936