Lo spazio del segno. Semiotica ed ermeneutica (Vol. 1/1)

Questo libro esplora l'intreccio tra semiotica ed ermeneutica, analizzando il ruolo del segno nella conoscenza e nella verità. Il testo si basa sul pensiero di Carlo Sini e sul pragmaticismo di Charles Sanders Peirce, offrendo una prospettiva gnoseologica che vede ogni atto conoscitivo come parte di una catena di rinvii, non riferiti a una presunta oggettività ultima, ma a un "Interpretante" dinamico e sovraindividuale.

9.00 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:29 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lo spazio del segno: un viaggio nell'intreccio tra semiotica ed ermeneutica

"Lo spazio del segno" è il primo tomo del volume dedicato all'intreccio tra semiotica ed ermeneutica, un tema centrale nella filosofia di Carlo Sini. Questo volume, pubblicato nel 2017, rappresenta l'inizio di un progetto editoriale di ampio respiro che raccoglie le opere di Sini, un filosofo italiano di grande rilievo.

Un'analisi profonda del segno

Il libro si concentra sul tema del segno, in stretta relazione con il pragmaticismo di Charles Sanders Peirce. Sini propone una prospettiva gnoseologica che vede ogni atto conoscitivo come parte di una catena di rinvii, non riferiti a una presunta oggettività ultima, ma a un "Interpretante" dinamico e sovraindividuale. Questo "Interpretante" rappresenta l'orizzonte vivente entro il quale si collocano le operazioni comprendenti.

Il triangolo semiotico e la verità in divenire

La questione ermeneutica si colloca al centro del "triangolo semiotico" (Segno-Oggetto-Interpretante). L'intreccio dei segni, in cui la verità si configura gradualmente, apre a un cammino infinito, sollevando questioni di ordine epistemologico, etico e cosmologico.

Un dialogo con i grandi del pensiero

"Lo spazio del segno" traccia il percorso della ricerca di Sini negli anni Ottanta e Novanta, in un dialogo serrato con il prospettivismo nietzscheano, l'ermeneutica heideggeriana e lo strutturalismo foucaultiano. Questo dialogo porta verso una possibile "scienza della verità" che si confronta con un pensiero dell'infinito effettuale e consapevole.

Se sei interessato alla filosofia contemporanea, alla semiotica, all'ermeneutica e al pensiero di Carlo Sini, "Lo spazio del segno" è un libro che non puoi perdere. Approfondisci la tua conoscenza del pensiero di Sini e scopri come il segno, in tutte le sue sfaccettature, plasmi la nostra comprensione del mondo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Carlo Sini
Editore Lo Spazio Del Segno
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2017-08-24
Numero di pagine 472
Formato Copertina flessibile
ISBN-13 9788816414259
ISBN-10 8816414251