"Lo stretto sentiero del profondo Nord" è un diario di viaggio in prosa e in versi del poeta giapponese Matsuo Bashō, che narra di un viaggio a piedi attraverso il Giappone del periodo Edo. L'opera è ricca di suggestioni, descrivendo paesaggi mozzafiato, incontri con persone di ogni ceto sociale e riflessioni profonde sulla vita e sulla natura.
"Lo stretto sentiero del profondo Nord" (奥の細道 o おくのほそ道, Oku no Hosomichi), è un'opera di haibun del poeta giapponese Matsuo Bashō, considerata uno dei maggiori testi della letteratura giapponese del periodo Edo. Il testo è scritto sotto forma di un diario di viaggio in prosa e in versi, che narra di un epico e pericoloso viaggio a piedi compiuto da Bashō attraverso il Giappone del periodo Edo alla fine del XVII secolo.
Bashō, con la sua scrittura evocativa, ci accompagna in un viaggio ricco di suggestioni, attraverso paesaggi mozzafiato, incontri con persone di ogni ceto sociale e riflessioni profonde sulla vita e sulla natura. Il suo viaggio, che lo porta dalle montagne alle pianure, dai templi alle case di campagna, diventa un'occasione per esplorare la bellezza del Giappone e la sua cultura.
"Lo stretto sentiero del profondo Nord" è un'opera che ha ispirato generazioni di lettori e viaggiatori. Le parole di Bashō, cariche di poesia e di saggezza, ci invitano a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire la bellezza nelle cose semplici e a vivere ogni giorno come un viaggio.
Se siete appassionati di viaggi, di poesia o semplicemente di storie che vi portano lontano, "Lo stretto sentiero del profondo Nord" è un'opera che vi conquisterà. Le parole di Bashō vi accompagneranno in un viaggio indimenticabile, alla scoperta di un Giappone autentico e affascinante.
Autore | Matsuo Bashō |
---|---|
Titolo originale | 奥の細道 (Oku no Hosomichi) |
Genere | Haibun |
Lingua originale | Giapponese |
Anno di pubblicazione | 1702 |
Pagine | 136 |
Formato | Paperback |
Editore | Einaudi |
ISBN-13 | 9788806251154 |
ISBN-10 | 8806251155 |