Questo libro analizza lo sviluppo del cervello in età evolutiva, con particolare attenzione alle nuove conoscenze e alle implicazioni riabilitative. Il volume affronta temi cruciali come l'epigenetica, i meccanismi di organizzazione strutturale e funzionale del cervello, le lesioni cerebrali nel bambino nato pretermine e i nuovi indirizzi diagnostici e riabilitativi nel bambino a rischio neurologico.
Questo libro, frutto del IX Corso di Formazione Permanente in Neuroriabilitazione dell'Età Evolutiva, offre un'analisi approfondita dello sviluppo del cervello in età evolutiva, con particolare attenzione alle nuove conoscenze e alle implicazioni riabilitative.
Il volume affronta temi cruciali come l'epigenetica, i meccanismi di organizzazione strutturale e funzionale del cervello, le lesioni cerebrali nel bambino nato pretermine e i nuovi indirizzi diagnostici e riabilitativi nel bambino a rischio neurologico.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro illustra le ultime scoperte scientifiche e le loro applicazioni pratiche nella riabilitazione dei disordini dello sviluppo. Vengono presentati casi clinici che evidenziano le modalità di intervento e la stretta relazione tra terapisti, bambino e famiglia.
Con un'attenzione particolare alle nuove tecnologie e ai modelli organizzativi utilizzati nei servizi di riabilitazione, questo libro rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che si occupano di neurosviluppo e riabilitazione infantile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Lo sviluppo dell'organizzazione funzionale del cervello in età evolutiva |
Autore | Ermellina Fedrizzi e GIPCI |
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 282 |
ISBN | 978-88-351-4642-1 |
Lingua | Italiano e Inglese |