"Lo Yueji" è un libro che presenta una traduzione integrale e commentata del più antico testo sulla musica cinese, offrendo un'analisi approfondita del pensiero musicale dell'antica Cina. Il libro esplora le origini della musica cinese, le sue diverse forme e i suoi significati simbolici, offrendo un viaggio nel tempo alla scoperta di una cultura millenaria.
"Lo Yueji" (IV-I a.C.) è il più antico testo sulla musica cinese giunto sino a noi. Questo libro, frutto del lavoro di Alessandro Guidi, offre una preziosa finestra sul mondo musicale dell'antica Cina, svelando i segreti di un'arte che ha profondamente influenzato la cultura e la società del paese.
"Lo Yueji" presenta una traduzione integrale e commentata passo per passo di questo importante documento, offrendo al lettore un'analisi approfondita del testo originale cinese. Attraverso un'attenta analisi linguistica e storica, il libro svela i significati nascosti dietro le parole, permettendo di comprendere a pieno il pensiero musicale dell'epoca.
Il libro esplora le origini della musica cinese, le sue diverse forme e i suoi significati simbolici. Scoprirai come la musica fosse intesa come un mezzo di comunicazione, di espressione e di educazione, e come fosse strettamente legata alla vita sociale, politica e religiosa dell'epoca.
Se sei appassionato di musica cinese, di storia antica o semplicemente curioso di scoprire le radici di una cultura millenaria, "Lo Yueji" è un libro che non puoi perdere. Un'opera completa e dettagliata che ti permetterà di immergerti nel mondo musicale dell'antica Cina e di apprezzarne la ricchezza e la complessità.
Autore | Alessandro Guidi |
---|---|
Editore | CLUEB |
Collana | Quaderni di teatro in Asia e in Africa |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 200 |
Formato | Brossura |