Los italianos

Questo libro racconta le storie di 42 combattenti italiani nella Guerra Civile Spagnola (1936-1939), attraverso biografie dettagliate, foto e documenti d'epoca. Un'opera di memoria storica che ripercorre le vite di uomini che hanno combattuto per la libertà e contro il fascismo, con particolare attenzione all'identificazione del protagonista di una celebre foto di Robert Capa.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Los Italianos: Un viaggio nella Guerra Civile Spagnola

Questo libro, "Los Italianos", di Franco Sprega e Ivano Tagliaferri, offre un toccante viaggio nella Guerra Civile Spagnola (1936-1939), un conflitto che ha segnato profondamente la storia europea. Attraverso 42 biografie dettagliate, arricchite da foto e documenti d'epoca, scoprirete le storie di coraggio e sacrificio dei combattenti italiani che si schierarono a fianco della Repubblica spagnola, combattendo per la libertà e contro l'avanzata del fascismo.

Chi erano questi italiani?

Non semplici soldati, ma uomini con ideali forti, che hanno creduto in un mondo migliore e hanno rischiato la vita per difenderlo. Le loro storie, narrate con sensibilità e accuratezza, ci restituiscono un quadro vivido dei loro sogni, delle loro speranze e delle loro delusioni. "Los Italianos" è un'opera di memoria storica, un tentativo di recuperare le vite di una generazione spesso dimenticata, grazie alle testimonianze dei loro discendenti e a un'accurata ricerca negli archivi.

Un'immagine iconica

La copertina del libro presenta una fotografia iconica di Robert Capa, che ritrae uno dei combattenti italiani, Dante Galli. La ricerca degli autori ha permesso di identificare, dopo decenni di oblio, il protagonista di questa immagine che ha fatto il giro del mondo, aggiungendo un ulteriore strato di fascino e importanza a questa pubblicazione.

Contesto storico e ambientazione

La Guerra Civile Spagnola fu un conflitto complesso, che vide scontrarsi due fazioni con ideologie contrapposte: i nazionalisti, guidati dal generale Francisco Franco, e i repubblicani, sostenitori della Seconda Repubblica spagnola. L'intervento di potenze straniere, tra cui l'Italia di Mussolini, contribuì ad accrescere la violenza e la portata del conflitto. Il libro si concentra sull'esperienza dei volontari italiani, analizzando le loro motivazioni, le loro azioni e il loro impatto sulla guerra.

Personaggi e trama

Ogni biografia presente in "Los Italianos" è una storia a sé stante, un racconto di vita vissuta nel contesto drammatico della guerra. Attraverso le parole degli autori, scoprirete la diversità dei personaggi, le loro esperienze personali e le loro motivazioni politiche. La "trama" del libro è data dalla successione di queste storie individuali, che insieme compongono un affresco completo e coinvolgente della partecipazione italiana alla Guerra Civile Spagnola.

Perché leggere questo libro?

  • Scoprire le storie dimenticate dei combattenti italiani nella Guerra Civile Spagnola.
  • Comprendere il contesto storico e le implicazioni del conflitto.
  • Approfondire le motivazioni e gli ideali dei volontari antifascisti.
  • Apprezzare il valore della memoria storica e della ricerca archivistica.

"Los Italianos" è un libro fondamentale per chi desidera approfondire la conoscenza di un periodo cruciale della storia europea, e per chi è interessato alle storie di coraggio e sacrificio di uomini che hanno combattuto per la libertà.

Specifiche

AutoreFranco Sprega, Ivano Tagliaferri
EditoreInfinito
Anno di pubblicazione2007
LinguaItaliano
Numero di pagine144
FormatoPaperback
ISBN-108889602139
ISBN-139788889602133
PesoNon disponibile
DimensioniAltezza: 15.3 cm, Lunghezza: 21 cm, Spessore: 0.9 cm